Sabato prossimo 13 gennaio alle ore 11
Incontri di lettura "Le parole della cura"che si svolge presso la Sala Codazzi della Biblioteca Trisi, con il patrocinio del Comune di Lugo.
Il progetto “Le parole della cura” è promosso dall’Associazione culturale “ViviAmo le Parole” in linea
con lo scopo sociale per cui l’associazione è nata, quello cioè di valorizzare l’uso della parola non
solo come mezzo di espressione della creatività personale nella normalità, ma anche in quelle situazioni
di disagio che possono ricevere aiuto e sollievo proprio dalla parola, utilizzata per trasformare in
narrazione la vicenda personale e interiore del singolo e, in questo modo, trasformarla in materiale
su cui riflettere e poi poter trasmettere ad altri.
Il tema di riflessione scelto è quello della malattia, che diviene filo conduttore di una serie di letture dedicate
a storie di cura, guarigione e cambiamento, osservate dal duplice punto di vista del malato, che le
vive in prima persona e le racconta, e del medico, che le trasforma in oggetto di riflessione.
Il progetto non intende concentrarsi sulle modalità di cura presenti nelle singole storie, ma intende
presentare i punti di vista di coloro che scrivono (di volta in volta pazienti, medici, psicoterapeuti)
per mostrare come le storie di cura possano diventare strumento per capire la malattia e
come l’incontro con la malattia possa trasformarsi sia in innesco per un cambiamento di vita,
sia un in tramite di incontro, condivisione e relazione....( in allegato il dettaglio del progetto e il dépliant)cordialmente.
Ivana Pagani
Biblioteca Comunale Fabrizio Trisi
Piazza Trisi 19 trisi@comune.lugo.ra.it
www.bibliotecatrisi.it
https://www.facebook.com/pages/Biblioteca-Fabrizio-Trisi-Lugo/5
Stampa questo articolo
Nessun commento:
Posta un commento