Il 7 Agosto ore 21 al Parco Rita Atria | via Borsellino | Cotignola
Ritorniamo
al muro dell’ex macello, dopo un vagar di balle da un luogo all'altro,
con una serata di stupore che reinventa la Divina Commedia.
Incontro con Marco Martinelli e la Divina Commedia, con letture di Roberto Magnani.
Proiezione del film The Sky over Kibera. Un documentario sulla reinvenzione della Divina Commedia con i bambini di uno slum di Nairobi.
A sette secoli di distanza, Martinelli mette da parte il Monumento della
letteratura italiana e ci restituisce la Selva oscura della vita in un
libro, Nel nome di Dante (Ed. Ponte alle grazie), e in un film, The Sky
over Kibera, da farti uscire le lacrime.
Nel nome di Dante è un’originale biografia dantesca scritta a partire da
alcune domande cardine: ha ancora senso leggere, o rileggere, la
Commedia di Dante Alighieri, quella che Boccaccio definì Divina?
Che cosa ha da dirci oggi il padre della nostra lingua? Probabilmente
tanto. Basta mettere da parte il monumento della letteratura italiana
che tutti ci invidiano, il “sommo poeta”, quello che si è obbligati a
studiare a scuola, ma anzitutto, considerarlo un uomo come noi.
The Sky over Kibera racconta la “messa in vita” della
Divina Commedia nell’immenso slum di Nairobi, Kibera, dove il regista ha
lavorato con 150 bambini e adolescenti, reinventando il capolavoro
dantesco in lingua inglese e swahili.
Dalle 19.30 inizia il pic nic tra le balle del parco Atria.
Verrà allestito a partire dalle 19.30 un Angolo di paglia del mangiare a cura di “Cotignola Invita”, l’associazione dei commercianti di Cotignola.
Nell'occasione Cotignola invita ti offre una marea di sconti da utilizzare nelle attività commerciali cotignolesi durante l'estate.
Consigliamo prenotazione: info@primolacotignola.it
|
Nessun commento:
Posta un commento