Della CNA e della Confartigianato
CNA e Confartigianato ringraziano l’Unione della Bassa Romagna ed in particolare la Polizia Municipale per i controlli effettuati contro l’abusivismo. Da sempre le due Associazioni sono in prima linea per combattere e denunciare questa piaga che danneggia l’economia e la professionalità di molti lavoratori onesti e mette a repentaglio la sopravvivenza delle imprese.
Per
Luciano Tarozzi, Segretario Confartigianato Bassa
Romagna, combattere
l’abusivismo significa stare al fianco degli imprenditori
che svolgono la loro attività nel rispetto delle regole ed è
una grande garanzia per i consumatori.
“L’abusivo
non ha i requisiti minimi di professionalità, non esegue un
lavoro a regola d’arte, costituisce un pericolo per la
sicurezza e la salute dei cittadini, non paga le tasse, non
versa contributi, non rispetta i contratti di lavoro né le
leggi sull’ambiente, espone a rischi chi si avvale dei suoi
servizi ed esercita una forma di concorrenza sleale nei
confronti delle tante imprese che operano nella legalità”.
Stampa questo articolo
Nessun commento:
Posta un commento