All’ex convento di San Francesco di Bagnacavallo
Aprirà al pubblico venerdì 11 settembre presso gli spazi dell’ex convento di San Francesco, a Bagnacavallo, la mostra Non giudicare, promossa dal Comune in occasione della Festa di San Michele (25-29 settembre) e organizzata dal collettivo Magma.
Nella giornata di apertura la mostra sarà visitabile dalle 18 alle 23, con ingresso contingentato (prenotazioni info@festasanmichele.it).
Il progetto, a cura di Viola Emaldi, prende spunto dalla tradizionale devozione per l’arcangelo Michele, patrono della città e oggetto di un culto diffuso, per indagare attraverso l’arte contemporanea l’attualità della simbologia che accompagna questa figura.
La riflessione è affidata a quindici artisti visivi contemporanei fortemente legati al territorio romagnolo per nascita o ragioni di vita, in un percorso attraverso tre generazioni, da nomi conosciuti a livello internazionale a giovani artisti. In mostra ci sono opere di: Yuri Ancarani, Sergia Avveduti, Bertozzi & Casoni, Silvia Camporesi, David Casini, Stefania Galegati, Chiara Lecca, Enrico Minguzzi, Alessandro Pessoli, Alessandro Roma con Paola Ponti, Andrea Salvatori, Marco Samorè, Nicola Samorì, Italo Zuffi.
Il percorso espositivo è allestito al primo piano dell’ex convento con le due gallerie monumentali e le sale adiacenti. Durante il periodo espositivo si terranno eventi speciali quali conferenze e performance.
Ingresso libero: i visitatori, muniti di mascherina, saranno invitati a seguire un apposito percorso all’interno della mostra e gli accessi saranno contingentati per garantire il rispetto della distanza interpersonale.
L’ex convento di San Francesco è in via Cadorna 14 a Bagnacavallo.
La mostra resterà aperta fino al’11 ottobre nei seguenti orari: martedì-venerdì 18-23; sabato 16-23, domenica 10-12.30 e 15-21. Lunedì chiuso. Aperture straordinarie sono in programma in occasione della Festa di San Michele.
Sponsor della mostra è il Molino Spadoni.
Info: www.festasanmichele.it
Stampa questo articolo
Nessun commento:
Posta un commento