PavaglioneLugo.net - La Romagna Estense on-line

Menù principale

  • Home page
  • Chi siamo
  • Offerte di lavoro
  • Che tempo farà?
  • Collabora con noi
  • Contattaci

AVVISO

Ci scusiamo con i lettori e gli inserzionisti se nei seguenti giorni il giornale uscirà in forma ridotta, stiamo cercando di ripristinare al più presto il servizio. Vi invitiamo a contattarci per collaborazioni o segnalazioni alla seguente email: pavaglioneagenda@gmail.com

martedì 22 dicembre 2020

Ci scrive Mauro Gurioli di Tempo al Libro

 


Non si è fermata nel 2020 l'attività della casa editrice faentina 
 
  




Care amiche e cari amici di Tempo al Libro, quest'anno, nell'impossibilità di presentare i libri in maniera tradizionale, sperando di fare cosa gradita vi illustro brevemente le novità uscite nel 2020, che trovate già distribuite in libreria:

PRUVI' A DIL EN ITAGLIA' di Alberta Tedioli (12 euro)
Un lavoro prezioso che raccoglie le parole del dialetto montanaro in un dizionario di agile consultazione, oltre a decine di modi di dire e poesie che rendono finalmente giustizia al dialetto di Modigliana e della Romagna Toscana.

TANT PAR CMINZE' - ABECEDARIO ROMAGNOLO DA COLORARE
di Raffaella Di Vaio e Mauro Gurioli (8 euro)
Il libro ideale da regalare ai bambini che sono curiosi di imparare il dialetto. 40 illustrazioni da colorare, raffiguranti altrettante parole, una pratica legenda per leggere correttamente le parole in romagnolo, la traduzione dei numeri, dei colori e dei componenti della famiglia... uno strumento importante per iniziare a trasmettere la conoscenza del dialetto alle giovani generazioni.

STORIE ANTIVIRUS - SCRITTURA CREATIVA IN QUARANTENA
di Autori Vari (12 euro)
Un esperimento di scrittura creativa collettiva, a partire dagli spunti dell'omonimo gruppo facebook, per raccontare il periodo della quarantena in modo originale. NB: TUTTI GLI UTILI SONO DEVOLUTI ALL'OSPEDALE DI FAENZA. IL LIBRO E' DISPONIBILE SOLO NELLE LIBRERIE DI FAENZA.

FATA ROBA, CIO'! - 100 ROMAGNAN WORDS AND PHRASES THAT YOU CAN'T FORGET di Mattia Liverani e Luca Telmon (7,50 euro)
Un piccolo caso letterario romagnolo. A partire dall'esperienza della pagina instagram Romagna Says, due giovani propongono una esilarante traduzione in inglese di parole ed espressioni romagnole. Con la supervisione, per l'inglese, di Fulvia Di Pasquale (Dream On Language School).

COMPLESSITA' CONSAPEVOLE di Daniele Callini (15 euro)
Un interessante saggio per guardare con occhi diversi la realtà che ci circonda, una riflessione profonda che abbraccia anche il tema della pandemia.

MAPPA DELLE AMICHE di Lorenza Ravaglia (10 euro)
Un simpatico catalogo delle tipologie di amiche. Dalle Morbide, alle Verdi, alle Intelligenti... una rassegna ricca di ironia e spunti riflessivi per descrivere l'universo femminile in modo originale. Il libro è illustrato magistralmente da Tabita Frulli (Wonderlab, Ravenna)

CONSCIOUS COACHING di Brett Bartholomew (22 euro)
Traduzione di Mauro Gurioli, consulenza sportiva di Stanislao Zama
Arte e scienza si uniscono in un libro che in America è già un best-seller: tutto quello che si deve sapere per migliorare al massimo la relazione tra allenatore e atleta per arrivare agli obiettivi prefissati.

100 ANNI DI SPORT A FORLI' di Maurizio Gioiello (15 euro)
Una grande panoramica dello sport forlivese negli ultimi 100 anni. Oltre 250 foto, 38 discipline sportive e 23 biografie di sportivi per scoprire svariati aspetti dello sport cittadino nell'ultimo secolo.

QUEL TRAGICO 9 APRILE - a cura di Velia Ferrioli e Paolo Gagliardi (16,50 euro)
Il racconto, da vari punti di vista, del "giorno più lungo" per i territori di Lugo e Bagnara di Romagna, sottoposti a un bombardamento a tappeto dall'aviazione alleata il 9 aprile 1945, alla vigilia della Liberazione. L'elenco e le foto delle vittime, le testimonianze, le fonti edite, in un libro intenso e coinvolgente.

100 IDEE PER CUCINARE IN ROMAGNA di Giuliana Pisotti (10 euro)
100 ricette che sposano tradizione e modernità. 10 antipasti, 20 primi, 20 secondi, 20 piatti con le verdure, 20 dolci e 10 gustosi fuori menu per condividere a tavola gusto, tradizione e fantasia.

DOMELA E VINCIO' - AGENDA ROMAGNOLA 2021 a cura di Mario Gurioli e Giuliana Pisotti (10 euro)
Anche quest'anno torna l'agenda di casa Gurioli, con i racconti della tradizione di Mario e le ricette di Giuliana Pisotti. Indovinelli e proverbi, lune e patroni per iniziare l'anno nuovo nel segno del dialetto romagnolo.

COME VEDETE, CE N'E' UN PO' PER TUTTI I GUSTI e la pandemia non ha fermato la produzione di Tempo al Libro. Per qualsiasi informazione potete contattarmi al numero 347 2567067.
Colgo l'occasione per inviare a tutti i migliori auguri di Buone Feste, sperando di potervi incontrare presto per le presentazioni del 2021!
Un caro saluto
 
Mauro Gurioli

--

--







Stampa questo articolo
alle 05:00
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Seguici su Facebook

Link

  • Provincia di Ravenna
  • Comuni Bassa Romagna
  • Albo Pretorio dell'Unione della Bassa Romagna
  • Enti ed associazioni
  • Società sportive
  • Cerchi un numero di telefono
  • Giornali online
  • Orario delle Messe a Lugo



<br>



<br>



<br>


<br>


<br>



<br>


<br>

Cerca nel blog

Sezioni

  • Accadde a Lugo oggi
  • Acsè par ridar
  • Appuntamenti
  • Arte e Letteratura
  • casine e arredi
  • Cronaca
  • Cultura
  • Divertiamoci in Cucina
  • Economia
  • Gli occhi di Baracca
  • Il medico risponde
  • Il Santo di oggi
  • Le foto di Giorgia Corniola
  • Ne sai abbastanza di Lugo?
  • Parliamo della casa
  • Poesia
  • Politica
  • Redazionali
  • Sanità
  • Sport
  • Vivi il tuo giardino

Archivio articoli


<br>



<br>


<br>



<br>


<br>


<br>


<br>






Powered by Blogger.