Quest’anno tutte le celebrazioni si svolgono senza pubblico a causa delle limitazioni imposte dall’emergenza Covid-19.
Venerdì 11 dicembre alle 17 al cimitero di guerra canadese di Villanova sono stati ricordati, con l’apposizione di luci commemorative presso le lapidi, i soldati canadesi caduti per la Liberazione del nostro territorio.
Domenica 20 dicembre, in mattinata a Masiera verranno deposte corone al Monumento ai Caduti del Parco del Senio, al cimitero e a Borgo Pignatta. Parteciperà il vicesindaco Ada Sangiorgi.
Lunedì 21 dicembre, giornata della Liberazione di Bagnacavallo, dopo la messa delle 9.30 presso la Collegiata di San Michele il sindaco Eleonora Proni deporrà, sempre in assenza di pubblico, una corona al Monumento ai Caduti di piazza della Libertà.
Alle 21 dal teatro Goldoni, Anpi Bagnacavallo proporrà un evento online dal titolo Liberazione in musica e parole, che verrà trasmesso sui canali ufficiali di Comune e Anpi. Ci saranno la voce narrante di Gianni Parmiani, accompagnato da Nicoletta Bassetti (violino) e Andrea De Marco (chitarra) e musiche di Luca Taddia con Fabio Cremonini. Porterà il saluto dell’Amministrazione comunale il sindaco Eleonora Proni.
L’evento è organizzato in collaborazione con la Biblioteca Taroni e Archivio Storico di Bagnacavallo.
Informazioni: 389 0003321 – bagnacavalloanpi@gmail.com
Sempre il 21 dicembre, una corona di fiori verrà deposta presso il cippo di Borgo XXI dicembre, a Bagnacavallo.
Stampa questo articolo
Nessun commento:
Posta un commento