
Le scuole faranno una camminata lungo l’argine del Senio per ricordare gli eventi del fronte
Cotignola celebra il 69esimo anniversario della Liberazione, dando seguito alle commemorazioni organizzate per il 10 aprile, giorno in cui, nel 1945, le truppe alleate cessarono i bombardamenti e attraversarono il fronte del fiume Senio.
Venerdì 25 aprile sarà celebrata alle 11 una santa messa nella chiesa di Santo Stefano di Barbiano, in memoria dei caduti, officiata da don Gabriele Bordini; seguirà la deposizione delle corone nel vicino parco dedicato ai periti delle due guerre mondiali e al cippo in memoria del partigiano Luigi Ballardini, in via Manzoni.
Alle 9 presso il campo di tiro con l’arco di Cotignola ci sarà la partenza per la tradizionale camminata “Nel Senio della Memoria” lungo l’argine del fiume, dove incursioni teatrali, performance e racconti ricorderanno le battaglie di quei giorni, la Resistenza, la Costituzione.
Infine, lunedì 28 aprile alle 9 le scuole elementari dell’istituto comprensivo “Don Stefano Casadio” faranno una camminata rievocativa della Liberazione di Cotignola lungo l’argine del Senio, fino alla Chiusaccia, per ricordare il passaggio del fronte con immagini lungo il percorso.