Come ogni anno, da piazza Monti partenza per la camminata “Nel Senio della Memoria”
Continuano ad Alfonsine le iniziative per celebrare il 69esimo anniversario della liberazione, già anticipate dai primi eventi organizzati per il 10 aprile, giorno in cui venne effettivamente liberata la città.
Lunedì 21 aprile alle 8.30 in piazza Gramsci ci sarà il motoraduno della Liberazione, organizzato dal moto club “La Torre” di Alfonsine.
Martedì 22 aprile alle 20.30 all’auditorium del Museo del Senio (piazza della Resistenza) sarà presentato il libro “Dall’occupazione alla liberazione nel racconto degli abitanti di Longastrino” di Fabio Negrini. Mercoledì 23 aprile ci sarà la celebrazione del 70esimo anniversario dell’eccidio del Palazzone e Zanchetta.
Giovedì 24 aprile all’Arcigulliver cineteatro di piazza della Resistenza ci sarà la rassegna “Aprile Resistente”, in collaborazione con Arci Ravenna.
Venerdì 25 aprile, infine, ci sarà la partenza da piazza Monti per la camminata “Nel Senio della Memoria” in collaborazione con l’associazione Primola.
La camminata si incontrerà a Borgo Pignatta con il gruppo partito da Cotignola, per proseguire insieme fino a Masiera per un pranzo conviviale e, infine, a Rossetta, dove sarà possibile rientrare con il pullman.
Prenotazione obbligatoria per il pranzo entro il 21 aprile chiamando il 333 1264428 (Caffè del Corso), oppure lo 0545 50855 (Bar Laila), o il 324 6390245 (L’Olmo Masiera).
La sera, alle 21, in piazza Monti ci sarà il concerto della Liberazione con i Caracoles in collaborazione con Avis.
E’ prevista inoltre per giovedì 8 maggio una visita commemorativa a Biserno e Santa Sofia. Il calendario completo delle iniziative è disponibile sul sito http://www.comune.alfonsine.ra.it. Per ogni ulteriore informazione è possibile scrivere a infocultura@comune.alfonsine.ra.it.