Le iniziative per celebrare la Liberazione a Conselice

Continuano gli appuntamenti per il 69esimo anniversario della Liberazione


Continuano a Conselice le iniziative per celebrare il 69essimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.

Mercoledì 23 aprile alle 20.30 al teatro comunale ci sarà lo spettacolo “Agenda resistente”, di Michele Zizzari, dedicato a coloro che hanno preso parte alla lotta di liberazione e in particolare alla partigiana Elide Cenacchi.

Venerdì 25 aprile a Lavezzola alle 9, a piazzale Guerrini, inizierà il laboratorio di aquiloni “Liberi di volare”, a cura del gruppo volontari di Ipercoop Lugo e Coop Lavezzola. Sempre venerdì, a Conselice alla chiesa di San Martino alle 9.30 le autorità civili presenzieranno alla santa messa in memoria dei caduti e, alle 10, in piazza Foresti ci sarà la celebrazione in loro memoria e una deposizione di corone presso i cippi e i monumenti: dopo il saluto del sindaco Maurizio Filipucci, interverrà Camillo Galba, dell’FNSI, e seguiranno canti e musiche dei ragazzi della scuola media di Conselice

Lunedì 28 aprile alle 10.30 in municipio sarà consegnata una copia della Carta Costituzionale alle classi terze della scuola media di Conselice e Lavezzola.

Sempre in municipio, dal 22 al 28 aprile nella Sala Rossa sarà esposta “Mamma sono vivo…!”, una mostra delle lettere dei militari conselicesi dai lager. L’esposizione rimarrà aperta tutte le mattine dalle 10 alle 12, con possibilità di visite guidate su appuntamento. Per informazioni, telefono 338 8024497.

Le iniziative sono organizzate dal Comune di Conselice – Comitato comunale per le celebrazioni, ANPI di Conselice e Lavezzola e dall’istituto scolastico comprensivo “Felice Foresti”.

Ultime Notizie

Rubriche