
Si respirava aria nuova…..ad Alfonsine, in piazza Gramsci, nel pomeriggio di sabato 12 Aprile, il Movimento 5 Stelle si accingeva alla prima vera prova verso le elezioni comunali del 25 maggio 2014, cioè la raccolta delle necessarie 100 firme per poter presentare la lista.
Davanti al Suo candidato sindaco Stefano Gemignani ed alla presenza di tanti attivisti del Movimento, sono via via sfilate moltissime persone, sino a superare quota 100 in poco più di un paio d ‘ore. Persone che, spesso in fila, attendevano il loro turno per apporre la propria firma a quello che tutti auspicano sia un “cambiamento”, una reale inversione di tendenza a quanto visto negli ultimi anni. Persone di ogni età, giovani, meno giovani, ma anche di una certa età…con commenti spesso univoci: “vogliamo mandare a casa chi si è assoggettato ed ha contribuito direttamente a trasformare l’Italia, un paese tra i più avanzati del mondo, in uno tra i più regrediti, a tutti i livelli, comunali, regionali, nazionali”.
E finalmente i commenti non sono più circoscritti alle sole critiche, ma vanno oltre. Le linee del Movimento 5 Stelle oramai sono note e sempre più condivise: salvaguardia della salute e dell’ambiente, risparmio energetico ed energie pulite, bioedilizia, agricoltura sinergica, permacultura, rivalutazione dell’ artigiano e delle piccole imprese, piste ciclabili, auto elettriche, km zero dei prodotti e del lavoro, riduzione e riutilizzo dei rifiuti, educazione civica ed istruzione, sicurezza ed ordine pubblico. Ma soprattutto riportare di moda l’ onestà, mettere al centro l’ individuo e le sue esigenze a discapito del denaro, degli interessi, del mercato, della finanza: è un sogno bellissimo a cui non vogliamo rinunciare.
Agli Alfonsinesi non serve privarsi del “mercato coperto” o dell’ edificio “ex scuole Samaritani”, per avere qualche soldo in più nelle casse comuniali; non hanno necessità di nuovi centri commerciali od appartamenti in sostituzione di questi edifici già messi all’asta. Alla comunità alfonsine serve invece rivalutare i pochi edifici non ancora svenduti e costruiti con il contributo ed i sacrifici di concittadini che, avendo molto meno, hanno ottenuto mille volte di più; serve trasformarli e gestirli per un servizio alla comunità, trovando il modo e la forma (volontariato, autocostruzione, contributi Europei – l’ Italia è il 3° paese ad elargire ed il 27° su 28 in Europa a ricevere-). Tante associazioni e tanti volontari sono già pronti, ma il coordinamento, la volontà e l’appoggio devono partire dalla politica. La piazza deve tornare ad essere il punto di incontro tra la politica ed i loro rappresentanti, il confronto deve portare nelle sale dei palazzi le idee scaturite direttamente dai cittadini, che quei rappresentati hanno il dovere di ascoltare. La Prima vera prova è stata superata….continueremo fino a che la politica non sarà al servizio dei cittadini, come deve essere per avere una comunità che vive bene e si interessa al bene comune….., del bene comune prima che del proprio.
Per tutti questi motivi, siamo lieti e orgogliosi di presentare la compagine di consiglieri che si candida per il Movimento 5 Stelle di Alfonsine, alle prossime amministrative di Maggio, ai quali manifestiamo la nostra stima per essersi proposti in prima persona come cittadini attivi, mettendo la loro faccia insieme alle proprie idee e convinzioni.
Stefano Gemignani Candidato Sindaco – 49 anni Consulente informatico
Raffaella Reggidori Capolista – 42 anni Artigiana
Mario Donagrandi – 39 anni Operaio
Eleonora Branchetti – 38 anni insegnante
Alessandro Toscano – 46 anni Carabiniere
Mirko Argelli – 41 anni Operaio
Maurizio Plazzi – 44 anni Artigiano
Juri Tarroni – 23 anni Artigiano
Domenico Mesiti – 50 anni Impiegato
Daniele Baroncini – 47 anni Naturopata
Cristina Bertazzoli – 44 anni Impiegata
Simona Marchesini – 42 anni Educatrice Professionale
Ramona Mele – 39 anni Commessa
Helga Crovace – 38 anni Casalinga
Monica Mondini – 51 anni Operaia
Elena Emiliani – 39 anni Commessa