Un flash mob per gli amanti della lettura

Riceviamo e pubblichiamo



In occasione della Giornata mondiale del libro, la libreria Alfabeta di Lugo promuove un “Flashbookmob” rivolto ai ragazzi delle scuole. Appuntamento oggi, mercoledì 23 aprile, dalle ore 10 in via Lumagni 25.
Oltre 400 ragazzi si riverseranno in strada per ballare con il proprio libro preferito in mano. 


La libreria Alfabeta di Lugo organizza, con il patrocinio del Comune, un flash mob per promuovere la lettura tra i ragazzi delle scuole di primo e secondo grado. 

Promosso a livello nazionale dall’associazione Città invisibili, l’evento si chiama “Flashbookmob” e avrà luogo in occasione della Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore oggi, mercoledì 23 aprile, dalle ore 10 alle 11. 

I partecipanti, che dovranno presentarsi in via Lumagni n. 25 a Lugo con il proprio “libro del cuore”, daranno vita a una coreografia studiata per l’occasione dal Centro studi danza di Lugo.

Terminato il ballo, i ragazzi alzeranno in aria il proprio volume e grideranno: “I libri sono come la mente, funzionano solo se li apri”. 

Dopodiché ognuno inzierà inizierà a leggere il proprio volume ad alta voce, in contemporanea con tutti gli altri, per un minuto. 

Scaduto il tempo, un grande applauso sancirà la fine del flash mob. 

I partecipanti saranno poi invitati a fare un “bookselfie” insieme al loro libro del cuore e a postarlo sulla pagina Facebook della libreria Alfabeta (https://www.facebook.com/LibreriaAlfabeta): ne verrà ricavato un video promozionale dell’iniziativa. 

Non è finita qui. 

L’Alfabeta aderisce anche alla campagna nazionale “Ci metto la faccia”, promossa sempre da Città invisibili. 

Domani, giovedì 24 aprile, nella libreria di via Lumagni a Lugo sarà possibile farsi scattare una foto tenendo accanto al viso un libro a cui si è legati in modo particolare. 

Le immagini, in alta definizione, verranno inviate al sito www.cittainvisibili.org insieme a una citazione scelta dal lettore nel “suo” libro. 

I volti di tutti coloro che parteciperanno all’iniziativa saranno caricati in un portale digitale assieme ai titoli dei libri preferiti e alle frasi scelte.

«La lettura non è soltanto un fatto privato, è anche condivisione – spiega Massimo Berdondini della libreria Alfabeta, che insieme alla “socia” Marinella Fabbri ha organizzato gli eventi lughesi. – Con queste iniziative vogliamo permettere ai ragazzi di essere protagonisti, dandogli l’occasione di diventare dei veri promotori culturali e non semplici fruitori passivi della filiera del libro. 


La promozione alla lettura si fa anche così. 

Anzi, al giorno d’oggi è inevitabile che si faccia così». 

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare la libreria Alfabeta, in via Lumagni n. 25, a Lugo. Tel. 0545.33493 – www.libreriaalfabeta.it – info@libreriaalfabeta.it

Ultime Notizie

Rubriche