I candidati della lista Civica per La Buona Politica per il Consiglio Comunale di Lugo

43 anni l’età media 


I ventiquattro candidati al Consiglio comunale di Lugo della lista civica Per la Buona Politica, che assieme alle liste Lugo Popolare e Lugo Libera sostiene la candidatura a sindaco di Silvano Verlicchi, sono stati presentati in conferenza stampa presso la sede lughese del comitato elettorale.

Costituita da sedici uomini e otto donne, età media di poco superiore ai 43 anni (si va dai 22 ai 65), la lista Per la Buona Politica non ha al proprio interno nessun politico di professione o carriera. Alcuni hanno avuto precedenti esperienze politiche e istituzionali, ma tutti i candidati hanno fatto dello studio e del lavoro il perno della propria vita. 

«La qualità di una lista è il riflesso dei talenti delle donne e degli uomini che la compongono – ha sottolineato il candidato sindaco Silvano Verlicchi – indipendentemente dalla loro appartenenza partitica e ideologica.

Le persone appartenenti alle tre liste civiche che sostengono la mia candidatura si riconoscono pienamente nei principi programmatici espressi dalla dichiarazione d’intenti della “Buona Politica” e condividono le linee del progetto di mandato del candidato sindaco elaborato per le prossime elezioni amministrative di Lugo. 

Ognuna di loro vanta, inoltre, esperienze in settori specifici della società civile ed economica che hanno consentito loro di esprimere valore professionale, talento e onestà: qualità che riteniamo fondamentali per dirigere un’istituzione pubblica e ricoprire incarichi amministrativi.

I candidati, forti di una conoscenza chiara della complessa realtà lughese e delle sue frazioni e ben consapevoli dell’impegno insito nell’esercizio della “Buona Politica” e dello spirito di sacrificio che esso comporta, intendono svolgere il loro compito liberi da ogni condizionamento ideologico, da scelte dettate dall’opportunismo e dall’interesse personale, animati dalla volontà di dare una risposta pronta, pragmatica ed efficace alle esigenze dei cittadini.

In democrazia – ha ribadito Verlicchi – la sovranità appartiene al popolo e viene esercitata attraverso il diritto di voto, in altri termini la sovranità appartiene a chi vota e non a chi è votato. 

Il vero soggetto politico, in una società civile e democratica come quella italiana, è il cittadino. 

L’art. 49 della Costituzione della Repubblica Italiana, infatti, concretizza tale principio sancendo il diritto dei cittadini di associarsi in partiti o in movimenti per concorrere alla determinazione della vita politica nazionale e garantendo, in tal modo, a tutti i cittadini di esercitare il potere supremo di decisione.

Per questo il 25 maggio chiediamo ai cittadini elettori di esprimere il loro amore per la libertà recandosi numerosi a votare per scegliere il loro Sindaco e i loro Consiglieri comunali.»

Informazioni:  342 5611686



Facebook Silvano Verlicchi Sindaco per Lugo

L’elenco dei candidati

Davide Aleotti

36 anni, laurea in Scienze politiche, impiegato – San Bernardino

Elizabeth Alvarado 

53 anni, laurea in Scienze infermieristiche, infermiera professionale – Lugo

Claudio Artioli 

38 anni, diploma di perito tecnico industriale, libero professionista e laureando in Ingegneria – Voltana 

Maria Giulia Berardi 

25 anni, diploma di perito aziendale, coordinatore commerciale – Voltana

Idina Bolognesi 

40 anni, laurea in Matematica, impiegata – Lugo 

Alfredo Bosi 

26 anni, diploma di maturità scientifica, studente universitario (lavoratore) – Lugo

Roberta Bravi 

29 anni, laurea in Giurisprudenza, patrocinatore legale – Bizzuno

Roberto Drei 

65 anni, laurea in Scienze politiche, pensionato – Lugo

Umberto Giornelli 

46 anni, laurea in Ingegneria mineraria, ingegnere libero professionista – Lugo

Marco Maiani 

28 anni, laurea in Scienze politiche, impiegato – Voltana

Ilva Marangoni 

53 anni, laurea in Giurisprudenza, avvocato libero professionista – Lugo 

Patrizia Martini 

49 anni, laurea in Giurisprudenza, avvocato libero professionista – Voltana 

Bruno Pelloni 

59 anni, diploma di Istituto tecnico commerciale, dirigente d’azienda – Voltana

Romano Randi 

52 anni, diploma di scuola media inferiore, imprenditore agricolo – Ca’ di Lugo

Elisabetta Reggi 

62 anni, diploma di scuola media inferiore, pensionata – San Potito

Gian Luca Ricci Maccarini 

47 anni, diploma di perito meccanico, progettista disegnatore meccanico – Villa San Martino

Giuseppe Romagnoli 

53 anni, laurea in Architettura, architetto libero professionista – Lugo

Gabriele Sangiorgi 

44 anni, laurea in Giurisprudenza, avvocato libero professionista – Ravenna 

Alessio Seganti

39 anni, laurea in Fisica, insegnante – Lugo

Sanzio Senni 

65 anni, laurea in Medicina e Chirurgia, medico responsabile di Unità Operativa – Lugo

Davide Solaroli 

43 anni, laurea in Giurisprudenza, insegnante – Lugo

Andrea Staffa 

37 anni, diploma di maturità professionale, impiegato e laureando in Architettura – Lugo

Alessandro Tasselli 

36 anni, diploma in Elettronica e Telecomunicazioni, artigiano – Giovecca-Frascata-Passogatto

Vanessa Paola Varsallona 

22 anni, laurea in Economia internazionale e scienze sociali, studentessa – Lugo

Ultime Notizie

Rubriche