
Ci sono i volti dei quattro Giusti cotignolesi, Luigi e Anna Varoli, Vittorio e Serafina Zanzi, dei sette Martiri del Senio, fucilati dai nazisti nell’ottobre del ’44, del partigiano Leno Casadio e del prete Don Stefano Casadio, che liberarono Cotignola con l’operazione “bandiera bianca”.

C’è anche il volto del giovane partigiano Esiodo Rava nel murale realizzato dagli artisti di strada del Collettivo FX di Reggio Emilia sulle pareti della cabina Enel “Bertini”, nel parcheggio del Museo civico “Luigi Varoli”, in piazza Amendola (parcheggio della farmacia), a ridosso del fiume Senio.
Un’ubicazione non casuale per l’opera pittorica, realizzata con l’obiettivo di dare voce alla ai temi della Memoria e della Liberazione di Cotignola.
Il Collettivo FX è specializzato nella realizzazione di opere sui temi della memoria, della cultura e del patrimonio storico e annovera tra le proprie produzioni interventi pubblici per musei di rilevanza nazionale. Il principio che regola le sue “incursioni” è l’Articolo 9 della Costituzione Italiana: “La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica”.