A Bagnacavallo il 10 e l’11 maggio anche una mostra dei famosi mattoncini colorati danesi

Un concorso e una mostra, tutto all’insegna dei famosi mattoncini colorati danesi: arriva infatti la seconda edizione della “Città dei Lego”. Il concorso è riservato a giovani “costruttori” di età compresa tra i 6 ed i 13 anni compiuti; è pensato per far esplodere la fantasia e l’estro creativo di bambini e bambine, mediante l’uso dei Lego. Proprio per questo motivo le regole per partecipare saranno poche e semplici, poiché lo scopo finale è quello di rendere bambine e bambini gli attori principali della manifestazione, permettendogli di mettere a frutto le loro capacità costruttive e la fantasia.
Le realizzazioni dei partecipanti dovranno essere portate in esposizione alla mostra “La città dei Lego”, che verrà allestita sabato 10 e domenica 11 maggio presso la scuola dell’infanzia statale in Largo Repubblica 11 di Bagnacavallo.
“La città dei Lego” è un’occasione per ritrovarsi tra treni, case, villette, negozi, mare e tanto altro ancora, tutto fatto con mattoncini Lego, in 25 mq di esposizione. La mostra è fatta di costruzioni realizzate dagli appassionati Rossano e Laura (oltre, ovviamente, alle opere dei bambini) e include anche un angolo gioco-costruzioni libero; sarà visitabile il sabato dalle 10 alle 22 e la domenica dalle 10 alle 18. Inoltre, l’associazione “Tutti per la scuola” allestirà un buffet (sabato dalle 15 e domenica dalle 11). L’ingresso è a offerta libera.
Per informazioni, contattare i Servizi educativi dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, email longos@unione.labassaromagna.it, telefono 0545 280897.
Il concorso e la mostra “La città dei Lego” sono realizzati con il contributo di Sogno del Bambino, Conad superstore, bar-edicola “La Voglia Matta”, Impresa edile Piovaccari, Gelateria Mambo, Deco Industrie e BCC Ravennate e Imolese.