La presentazione della lista «Cambiamo davvero Conselice. Paola Pula

La lista della vincitrice delle Primarie del PD


Un simbolo che abbandona il vecchio palazzotto comunale per dare respiro ai territori, sette donne e cinque uomini con maggiore scolarità ed una media di età che si attesta sotto ai quarant’anni. È questa la lista per il prossimo consiglio comunale che Paola Pula presenta per governare Conselice nei prossimi cinque anni. 


 E quel «cambiamo davvero!» resta impresso sia nel simbolo sia nel programma di lavoro che apre la sua campagna elettorale. «La mia è una scelta che attraverso un approccio diverso – sottolinea Paola Pula – nei modi che ho già attivato, vuole riattribuire un valore alto alla politica, ripartendo dalle tre comunità e sapendo ascoltare i cittadini e sviluppando un progetto che affonda nella migliore tradizione del centrosinistra conselicese». 
I candidati 

Alberici Matteo , 32 anni, agricoltore, perito meccanico, rugbista, impegnato nel volontariato,

Bortolotti Marica, 39 anni, operaia Conserve Italia di Massa Lombarda , diploma Liceo artistico, partecipa ai campi di “Libera”

Brignani Rita, 37 anni, impiegata, laurea in ingegneria meccanica,

Daniele Cocchi, 47 anni, impiegato, laurea in ingegneria chimica,

Ferlini Annalisa, 34 anni, libera professione, laurea in scienze motorie, posturologa,

Gasparri Raffaella 45 anni, impiegata, laurea in giurisprudenza,

Guerrini Elena 34 anni, impiegata, laurea in architettura con una tesi in Pianificazione Territoriale sulla rigenerazione urbana e “cultural planning”,

Lacchini Mirco, 44 anni, impiegato e socio, perito elettronico industriale e presidente dell’Associazione Genitori a Scuola,

Marinelli Claudio, 59 anni, pensionato e consulente tecnologo alimentare (ex direttore Golfera), impegnato in attività sociali e sportive,

Martelli Mara, 34 anni, educatrice, laurea in scienze dell’educazione e in scienze della formazione,

Penazzi Federico , 22 anni, artigiano, ragioniere e in lista per il P.S.I.,

Ricci Maccarini Elisa, 41 anni, impiegata, laurea in scienze statistiche con dottorato in economia e politica agraria. 


«Sono certa che insieme a questo Gruppo, con le forze politiche e i cittadini che ci sosterranno, faremo Alta politica, con più fantasia e liberalità, proprio perchè nessuno è del mestiere, ma molti hanno già alle spalle una forte professionalità – sottolinea Paola Pula – sono stati scelti sui territori e li sapranno rappresentare nelle sfide di cambiamento che sono già dentro alle linee del mio progetto.»

Ultime Notizie

Rubriche