1° Maggio ricorrenza di San Giuseppe Lavoratore

Domani, 1 maggio nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie di corso Matteotti a Lugo

di Raffaele Clò


“Fra i momenti di unità della nostra comunità vicariale di Lugo, alcuni già ben radicati nella nostra tradizione, altri che devono ancora crescere nello stesso spirito, abbiamo inserito da alcuni anni anche la celebrazione del 1° Maggio.




Occasione per meditare sulla nostra funzione di partecipanti alla costruzione del Creato mediante il nostro lavoro, per condividere l’espressione più profonda ed intima del nostro impegno e della nostra fatica quotidiana. 

In questo particolare periodo, poi, con il perdurare di tante difficoltà che colpiscono i singoli lavoratori e le loro famiglie a causa della perdita del lavoro o della sua precarietà, riteniamo quanto mai importante trovare momenti di confronto per approfondire il problema da un punto di vista umano e sociale e metterci assieme, davanti al Cristo risorto, per creare momenti di condivisione e di comunione fraterna.

In accordo con il nostro Vicario mons. Carlo Sartoni, L’UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE SOCIALE e DEL LAVORO Coordinamento di LUGO e lo stesso IL VICARIATO DI LUGO, unitamente alle PARROCCHIE e alle ASSOCIAZIONI E MOVIMENTI ECCLESIALI DELLA CITTA’, celebreremo la Ricorrenza di San Giuseppe Lavoratore, il prossimo 1° Maggio, presso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie (“Chiesina della MADONNA DEL GHETTO”), in Corso Matteotti, con il seguente programma:


ore 8,30 SANTA MESSA

ore 9,15 Intervento per una breve comunicazione su un tema relativo alla “Pastorale del Lavoro”

Si va per la prima volta nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie, e di ciò siamo grati al suo Rettore, don Bruno Resta; la scelta è in continuità con il criterio, adottato da più di una decina d’anni, di tenere la Celebrazione in modo itinerante, anno per anno, fra le varie Parrocchie e le Chiese di Lugo.

Raffaele Clò

Incaricato per la Pastorale del Lavoro nel Vicariato di Lugo 

Ultime Notizie

Rubriche