Offerte da Fondazione Fantini Orselli, Rotary Club di Lugo e ditta Cora di Barbiano
A tre studenti meritevoli un assegno da duemila euro ciascuno, messi a disposizione da Fondazione Fantini Orselli, Rotary Club e ditta Cora.
Domani. sabato 3 maggio alle 10 nell’aula magna del liceo scientifico Ricci Curbastro di Lugo ci sarà la cerimonia di consegna delle borse di studio per l’anno accademico 2013/2014 offerte da Fondazione Fantini Orselli, Rotary Club di Lugo e ditta Cora di Barbiano.
Dopo il saluto di Raffaele Cortesi, sindaco del Comune di Lugo e presidente della Fondazione Fantini Orselli, relazionerà Enore Guadagnini, professore ordinario di Fisica Teorica, Modelli e Metodi Matematici presso il Dipartimento di Fisica “Enrico Fermi” dell’Università di Pisa sul tema “Particelle elementari e il bosone di Higgs”.
Alle 11.15 saranno consegnate le tre borse di studio, da duemila euro ciascuna, agli studenti vincitori, tutti e tre lughesi: la borsa della Fondazione Fantini Orselli è andata a Daniel Montaleone, diplomato con 76/100 nel 2009 presso il liceo classico Trisi-Graziani di Lugo, iscritto all’Università di Bologna al corso di laurea magistrale in Chimica Industriale; la borsa di studio della ditta Cora è andata ad Alberto Rumi, diplomato con 100/100 nel 2013 presso il liceo scientifico di Lugo, iscritto all’Università di Bologna al corso di laurea in Ingegneria dell’energia elettrica; la borsa di studio del Rotary è andata a Margherita Salucci, diplomata con 100/100 nel 2011 presso il liceo scientifico di Lugo, iscritta all’Università al corso di laurea in Tecniche di laboratorio della facoltà di Medicina e chirurgia.
CENNI SULLA FONDAZIONE
La Fondazione Fantini Orselli, costituita a Lugo e presieduta, per volontà del fondatore Alemanno Fantini, dal sindaco della città, si pone l’obiettivo di promuovere gli studi scientifici attraverso l’assegnazione di borse di studio annue, da concedere a studenti universitari che ne abbiano necessità e particolarmente meritevoli.