
Il saluto e i ringraziamenti di Laura Rossi
Mercoledì 30 aprile si è tenuta l’ultima seduta del consiglio comunale di Bagnacavallo. Nel corso della seduta è stato approvato il bilancio consuntivo 2013.
La gestione corrente che rappresenta la differenza tra entrate e spese, escluso gli investimenti, chiude con un saldo, pari a 667.119 euro, derivati da economie nella gestione 2013 e da risparmi derivanti dagli esercizi precedenti e ottenuti grazie alla partecipazione all’Unione dei Comuni della Bassa Romagna. La spesa corrente pro-capite è diminuita passando da 636,63 euro dell’anno 2009 a 537,53 del 2013 (cifra comprensiva dei trasferimenti all’Unione).
L’esposizione debitoria complessiva a carico del Comune passa dai 16milioni di euro del 2009 a 12milioni di euro del 31 dicembre 2013, con una riduzione, quindi, di circa 4milioni di euro. L’indebitamento pro-capite, che nel 2009 era pari a 966,63 euro, passa così nel 2013 a 755,91 euro. L’avanzo di bilancio può consentire la realizzazione di investimenti, di manutenzione e di riqualificazione della città.
Nel 2013 il Comune di Bagnacavallo ha rispettato tutti i parametri del patto di stabilità, riuscendo, al contempo, a realizzare investimenti e assicurare il rispetto dei tempi di pagamento verso i fornitori.
Al termine della seduta, il Sindaco Laura Rossi ha voluto ringraziare l’intera amministrazione, composta da giunta e consiglieri di maggioranza e di minoranza, per l’impegno a favore della comunità di Bagnacavallo.
La serata si è conclusa con i saluti e i ringraziamenti di rito.