
A Fusignano il locale Circolo Auser ha donato alla casa protetta Giovannardi e Vecchi tre nuove bandiere (tricolore, europea e Nazioni Unite) che sono state issate in sostituzione delle vecchie, ormai deteriorate, all’ingresso della struttura. Erano presenti accanto al presidente dell’Asp dei Comuni della Bassa Romagna, Pierluigi Ravagli, l’assessore Franco Silvagni in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, il presidente dell’Auser di Fusignano Giovanni Guerrini e alcuni volontari impegnati nel sostegno degli anziani.
«Il sentito ringraziamento da parte dell’Asp – ha sottolineato Ravagli – va al presidente del Circolo Auser di Fusignano e a tutti i volontari che quotidianamente dedicano il loro impegno a beneficio degli anziani ospiti della casa protetta Giovannardi e Vecchi.
La donazione da parte di Auser delle nuove bandiere rappresenta un importante segno di attenzione verso la struttura e la testimonianza del valore che la comunità fusignanese attribuisce ai servizi per gli anziani.»
La casa protetta, centro diurno e centro notturno Giovannardi e Vecchi, con sede in corso Emaldi 6, è una struttura socio-sanitaria residenziale destinata ad accogliere in maniera temporanea o permanente anziani non autosufficienti di grado medio ed elevato, che non necessitano di specifiche prestazioni ospedaliere.