La proposta di “Prospettiva 2030” per Villa Malerbi

Polo culturale per giovani affacciato sul Mondo


Vorremmo che Villa Malerbi, attualmente sede della prestigiosa Scuola di Musica, si trasformasse in una vera e propria cittadella della cultura e della musica.

Grazie ai numerosi spazi di cui dispone, per ora solo in parte sfruttati e da restaurare, Villa Malerbi potrebbe divenire un polo in grado di affiancare all’eccellente attività della scuola di musica altre funzioni e forme d’arte.

Il completamento del restauro della Villa permetterebbe da un lato di ampliare l’offerta formativa creando nuove cattedre come, per esempio, musica contemporanea ed elettronica, dall’altro consentirebbe di ospitare laboratori fotografici, teatrali, di pittura e poesia. Sarebbe inoltre possibile ottenere aule studio dentro le quali gli allievi possano esercitarsi, una sala prove a disposizione delle band locali e la sede lughese di Radio Web Sonora.

La creatività potrebbe poi trovare espressione all’interno di un ampio spazio espositivo in grado di ospitare mostre di giovani artisti, conferenze e iniziative culturali. Siamo convinti che la creazione di un polo culturale unico all’interno del quale far convergere differenti forme d’arte possa essere un’opportunità splendida affinché esse possano contaminarsi in modo reciproco arricchendosi l’una dell’altra, dando così spazio ai talenti di cui la nostra realtà dispone.

Vorremmo inoltre ampliare gli orizzonti della scuola di musica attraverso la creazione di corsi d’approfondimento (masterclass) che coinvolgano docenti e concertisti di fama internazionale, così che Lugo, per un mese all’anno, possa divenire un centro di alto perfezionamento accademico in grado di arricchirsi delle esperienze di studenti italiani e stranieri. I relativi costi di vitto e alloggio potrebbero essere abbattuti grazie alla disponibilità di alcuni lughesi ad ospitare, anche in couchsurfing, giovani studenti interessati a prendere parte ai corsi. Ciò porterebbe ad un’ulteriore contaminazione culturale e apertura della nostra città che vorremmo sempre più affacciata sul Mondo.

Momenti di questo genere potrebbero ovviamente essere molto utili agli studenti lughesi più meritevoli e darebbero loro l’occasione di conoscere altri colleghi creando, perché no, premesse e stimoli per una carriera musicale: ciò che è certo è che darebbero una dimensione internazionale a un polo culturale di qualità quale è quello del Malerbi.

Ufficio stampa PROSPETTIVA 2030
Lista civica per Lugo

Ultime Notizie

Rubriche