Riceviamo e pubblichiamo

Tra i temi della serata: sicurezza idraulica, subsidenza, beni comuni, mobilità, rifiuti, agricoltura, cemento, tutela del verde e partecipazione dei cittadini, la prossima settimana Legambiente organizza altri incontri, il 14 a Lugo e il 16 a Bagnacavallo
Qual è l’idea di città futura? Il circolo Legambiente A. Cederna lo ha chiesto ai candidati Sindaco di Fusignano per le prossime elezioni amministrative del 25 maggio.
Buon successo di pubblico al “Granaio” dove Legambiente e i cittadini di Fusignano si sono confrontati fin quasi a mezzanotte con i candidati sindaco Lino Bacchilega e Nicola Pasi sull’energia, acqua e beni comuni, gas, subsidenza, rifiuti, tutela della salute, consumo di suolo, tutela del verde pubblico e soprattutto partecipazione dei cittadini alle scelte amministrative.
L’idea di un incontro pubblico nasce dai temi scaturiti dai “7 punti per il governo del territorio”, elaborati da Legambiente e diffusi nelle scorse settimane a tutte le forze politiche che si presentano alle elezioni amministrative nei comuni della Bassa Romagna.
“Mentre per l’appuntamento di Bagnacavallo abbiamo già l’adesione di tutti i candidati sindaco – ha dichiarato Yuri Rambelli, Presidente del circolo Legambiente A. Cederna – per quanto riguarda Lugo siamo ancora in attesa di una risposta da parte di alcuni candidati.
L’ambiente, la salute, il territorio sono elementi fondamentali dell’economia, della vera ricchezza di una comunità.