![]() |
Vittorio Bonetti |
“Una notte di maggio” è una festa di primavera all’insegna della cultura, che si tiene a Bottega Matteotti, presidio culturale e attività commerciale bagnacavallese. Protagonisti la parola, nel mese della campagna nazionale di promozione della lettura, la musica e i sapori.
![]() |
Cristiano Cavina |
Per la prima assoluta, che sarà oggi, martedì 13 maggio alle 21, ci sarà l’incontro informale tra due romagnoli che sono protagonisti in tutta Italia: lo scrittore Cristiano Cavina e il musicista Vittorio Bonetti.
Cristiano Cavina nasce a Casola Valsenio nel maggio del 1974; cresce nelle case popolari. Scopre la magia della narrazione al bar, ascoltando i racconti dei vecchi. Ama raccontare le cose che conosce da vicino: la sua infanzia in Alla grande e Un’ultima stagione da esordienti; l’epopea di Nonna Cristina in Nel paese di Tolintesàc; la sua storia di figlio senza padre e di padre fuori dagli schemi nei Frutti dimenticati.
La storia artistica di Vittorio Bonetti comincia negli anni Settanta, quando suonava in una band di rock psichedelico. Poi la passione per la canzone d’autore italiana lo ha condotto ad animare una quantità enorme di feste de l’Unità e le ormai storiche feste del settimanale satirico «Cuore», dove ha conosciuto – fra gli altri – Sergio Staino, Fabio Fazio e Michele Serra (che l’ha definito «il juke-box umano, vero antidoto al karaoke»).
Una notte di maggio 2014 si svolge in Bottega Matteotti, a Bagnacavallo in via Matteotti 26. L’ingresso è a offerta libera. Informazioni al numero 0545 60784, oppure sui siti www.controsensobagnacavallo.it e www.bottegamatteotti.it; email: kontrosenso@virgilio.it e info@bottegamatteotti.it.
L’appuntamento è ideato e organizzato dall’associazione culturale Controsenso, in collaborazione con Bottega Matteotti, con il patrocinio del Comune di Bagnacavallo. La direzione artistica è di Michele Antonellini.