“Garanzia giovani”

Nuove opportunità per i giovani tra i 15 e i 29 anni

Ha preso avvio nelle scorse settimane il progetto dell’Unione Europea “Garanzia giovani”. Si tratta di un progetto molto importante presentato alla commissione competente dall’Assessore regionale Scuola, formazione professionale, università e ricerca, lavoro Patrizio Bianchi. intende assicurare ai ragazzi e alle ragazze tra i 15 e i 29 anni che non studiano e non lavorano opportunità per acquisire nuove competenze e per entrare nel mercato del lavoro.

Il progetto nasce dalla Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea del 22 aprile 2013 sull’istituzione di una “Garanzia per i Giovani” di cui la Regione Emilia-Romagna, impegnata a dare attuazione a livello regionale agli interventi, condivide pienamente obiettivi generali e specifici. E questo fin dagli anni passati grazie al “Piano per la crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva” e ad altri provvedimenti ad esso collegati, un’infrastruttura che ha consentito alla nostra Regione di essere la prima ad attuare il progetto.

“Garanzia Giovani” si fonda sul coinvolgimento e la partecipazione delle parti sociali, dei soggetti formativi e in particolare dei giovani, destinatari degli interventi chiamati ad essere proattivi nel cogliere le opportunità offerte, e delle imprese chiamate a dare valore ai diversi interventi e investire responsabilmente nel futuro attraverso l’avvicinamento al lavoro quale condizione qualificante dello sviluppo del sistema economico e produttivo.

Il programma – che ha preso avvio, significativamente, il Primo Maggio 2014 – è finanziato con risorse del Fondo sociale europeo pari a 74 milioni di euro.

Per accedere al programma occorre iscriversi presso il Centro per l’impiego competente per il proprio domicilio o compilando un modulo online. Per iscriversi online alla Garanzia giovani in Emilia-Romagna occorre registrarsi nell’area riservata di questo portale https://lavoroperte.regione.emilia-romagna.it/MyPortal/richiedendo anche l’abilitazione ai Servizi amministrativi.

Il programma offre strumenti imporanti per far fronte alla questione centrale per il paese e per il nostro territorio: quella della formazione e dell’occupazione giovanile.

Thomas Casadei, consigliere regionale
Capogruppo PD Commissione “Lavoro, Scuola, Formazione, Cultura”
www.thomascasadei.it – info@thomascasadei.it

Ultime Notizie

Rubriche