Terremoti, trivellazioni, stoccaggi

Riceviamo e pubblichiamo


Nella Bassa Romagna così pesantemente interessata da concessioni di coltivazione di giacimenti di idrocarburi, permessi di ricerca, stoccaggi, domani, venerdì 16 maggio si parlerà ancora delle ripercussioni di queste attività sul già fragile equilibrio idrogeologico del territorio e sulla salute dei cittadini, anche alla luce di quanto emerso dal recente rapporto Ichese. Rapporto che doveva stabilire la possibile correlazione tra le trivellazioni ed i gravissimi eventi sismici che hanno sconvolto l’Emilia nel 2012.

Dopo le affollatissime ed incandescenti serate di giugno e settembre a Bagnacavallo e ad Alfonsine, con la presenza di esperti di chiara fama come Maria Rita D’Orsogna e Franco Ortolani (rispettivamente fisico e professore presso la State University of Northridge in California e ordinario di Geologia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II), il 16 maggio si replica ad Alfonsine, nella conferenza che vedrà presenti entrambi gli esperti. Una ghiotta occasione per comprendere davvero quanto quasi sempre, anche per la complessità dell’argomento, le Amministrazioni cercano accuratamente di celare, come successo a Alfonsine in agosto di quest’anno, quando, a progetto in fase di osservazione, gli uffici erano sprovvisti di qualsiasi documentazione e, tantomeno, avevano informato la cittadinanza.

Organizzata dal Gruppo Amici di Beppe Grillo per la Bassa Romagna, presso Palazzo Marini, dunque, in via Roma 10, alle ore 20.30, incontro pubblico con i professori Maria Rita D’Orsogna e Franco Ortolani.

Seguirà dibattito aperto a tutti.

L’invito è stato ufficialmente esteso dal Movimento 5 Stelle, il primo a sollevare la questione in agosto, a tutti i candidati sindaci di Alfonsine, con l’espressa richiesta di prendere pubblicamente posizione al termine della serata circa lo stoccaggio.

I relatori saranno presenti a Carpi, nella terra martoriata dal sisma, sabato 17 e, purtroppo, nonostante le loro massima disponibilità, è saltata la commissione consiliare proposta qualche settimana fa per il sabato mattina in Comune a Ravenna e riguardante, oltre i temi che verranno affrontati delle conferenze di Alfonsine e di Carpi, alcuni atti sull’argomento presentati dall’opposizione, atti che ancora attendono il dibattito da quasi un anno.

Amici di Beppe Grillo per la Bassa Romagna
Lugo, Ravenna, Alfonsine

Ultime Notizie

Rubriche