A Fusignano si ricorda Ezio Raimondi cittadino onorario

L’iniziativa si terrà al museo civico San Rocco 


Domani, sabato 17 maggio alle 10.30 nelle sale del museo civico San Rocco di Fusignano una cerimonia pubblica promossa dall’Amministrazione Comunale per onorare la memoria del professor Ezio Raimondi. A due mesi dalla scomparsa, avvenuta lo scorso 18 marzo, l’illustre cittadino onorario di Fusignano sarà ricordato dal professor Angelo Varni, attuale presidente dell’Istituto per i beni culturali della Regione Emilia-Romagna e da esponenti del mondo culturale locale e ravennate, alla presenza di Natalia Raimondi.

Il conferimento della cittadinanza onoraria al professor Raimondi, deliberata dal Consiglio Comunale di Fusignano nella seduta di lunedì 25 Giugno 2007, ha avuto luogo il 26 ottobre dello stesso anno, in occasione dell’apertura di una mostra documentaria sulla più recente attività espositiva svolta dal Museo Civico San Rocco. 


Nella motivazione dell’importante onorificenza veniva posta in evidenza l’instancabile attività svolta dal professore nella qualità di presidente dell’Istituto per i beni culturali della Regione Emilia-Romagna, ruolo che lo aveva portato a stringere un rapporto costante di collaborazione e di amicizia con la realtà fusignanese e della Bassa ravennate. 

Nel documento, letto durante la cerimonia del 26 ottobre, si faceva riferimento particolare “alla realizzazione di importanti iniziative come quelle legate alle celebrazioni in onore di Carlo Piancastelli o come le grandi mostre dedicate a Tono Zancanaro, a Raul Vistoli e a Francesco Verlicchi” e veniva riconosciuto “al professor Ezio Raimondi di aver saputo ispirare e costantemente sostenere l’impegno del Comune di Fusignano nel difficile compito di determinare e sempre più consolidare una rete di rapporti, intese e relazioni fra le istituzioni museali e culturali locali e quelle attive nel più ampio contesto territoriale regionale”.

In occasione dell’incontro sarà inoltre presentato il libro di Orlando Piraccini “Per Fusignano. Momenti d’arte”, pubblicato dall’Amministrazione Comunale e idealmente dedicato al professor Raimondi. Il museo civico San Rocco è in via Vincenzo Monti 5.

Ultime Notizie

Rubriche