Bagnacavallo: Quale idea di città futura?

Assemblea pubblica con i candidati Sindaco


Qual è l’idea di città futura? Il circolo Legambiente A. Cederna e il Coordinamento per la Pace di Bagnacavallo lo chiedono ai candidati Sindaco per le prossime elezioni amministrative del 25 maggio.Le associazioni organizzano infatti oggi venerdì 16 Maggio alle 20:45 un confronto pubblico presso la Sala di Palazzo Vecchio con i candidati sindaco Piergiorgio Costa, Samantha Gardin, Eleonora Proni e Angelo Ravagli per parlare di energia, acqua e beni comuni, gas, subsidenza, rifiuti, tutela della salute, consumo di suolo, agricoltura, tutela del verde e soprattutto partecipazione dei cittadini alle scelte amministrative.

L’idea di un incontro pubblico nasce dai temi scaturiti dalla discussione del “laboratorio di cittadinanza attiva” realizzato a Bagnacavallo con i cittadini e dall’elaborazione di Legambiente di 7 punti per il governo del territorio, diffusi nelle scorse settimane a tutte le forze politiche che si presentano alle elezioni amministrative nei comuni della Bassa Romagna.

Si tratta di un’occasione in cui confrontare persone, ma soprattutto programmi e “idee di futuro” almeno per i prossimi 5 anni: un futuro che si basi su di una corretta gestione del territorio, sulla valorizzazione delle ricchezze ambientali ed agricole di qualità, del patrimonio culturale, storico storico-artistico-architettonico.

L’ambiente, la salute, il territorio sono elementi fondamentali dell’economia, della vera ricchezza di una comunità. 


Lo sviluppo, quello vero, duraturo, che incide davvero sulla qualità della vita delle persone, è strettamente legato ad un corretto rapporto con il territorio e i suoi abitanti. Proprio in tale esigenza si inserisce il tema della partecipazione: una partecipazione reale e non solamente di facciata che consenta attraverso una condivisione di idee e progetti di elaborare assieme ai cittadini le scelte che riguarderanno la loro qualità della vita per gli anni futuri. 

Legambiente e il Coordinamento per la Pace invitano perciò i candidati che si presentano alla prossima tornata elettorale ad illustrare ai cittadini su quali elementi intendono puntare per un rilancio della città, per creare comunità davvero vivibili, vive e coese, dove salute, acqua e aria siano beni comuni da tutelare.

Ultime Notizie

Rubriche