Conto alla rovescia per il Giro d’Italia

Gli appuntamenti del fine settimana

Ultime ed entusiasmanti battute per la Settimana in Rosa: la giornata di domani sabato 17 maggio sarà caratterizzata da tre appuntamenti: alle 21 nella sala conferenze dell’hotel Ala d’Oro Beppe Conti presenterà il libro “Moser-Saronni: duello infinito”, a cura di Girodellaromagna.net in collaborazione con Caffè letterario. Saranno presenti Francesco Moser e Davide Cassani. Proprio durante la presentazione, arriverà in città il gruppo di ciclisti partito mercoledì sera da L’Aquila per la rievocazione storica della tappa del 5 giugno 1914: L’Aquila – Lugo. Alle 23 al Divino Cafè ci sarà una serata musicale e danzante dedicata al Giro d’Italia, in collaborazione con Astoria, mentre alle 17.30 al teatro Rossini lo spettacolo in anteprima nazionale “Bestiale quel giro d’Italia”, con Ivano Marescotti e a cura di Lugo Vision, spettacolo che ha già registrato il tutto esaurito.

Tanti anche gli appuntamenti che faranno da coronamento alla partenza della “Nona Tappa del Giro d’Italia 2014: Lugo-Sestola”, domenica 18 maggio. La città sarà in festa fin dalle 9 di mattina, mentre al pomeriggio nella sala conferenze dell’hotel Ala d’Oro alle 16 Franco Cordelli presenterà “L’Italia di mattina. 


Il romanzo del Giro d’Italia” (Perone Editore 2013) A cura di Caffè letterario. Il teatro Rossini alle 21 ospiterà invece “Finisce per A”, uno spettacolo teatrale su Alfonsina Strada, prima donna a competere in gare maschili come il Giro di Lombardia e il Giro d’Italia e ritenuta tra le pioniere della parificazione tra sport maschile e femminile. Lo spettacolo, a ingresso libero, è a cura della compagnia teatrale “Lady Godiva” (info allo 0545 38273). Sempre per la giornata di domenica, Ciclo Guide Lugo e FIAB – Amici della Bicicletta organizzano pedalate nella Bassa Romagna per appassionati.

Inoltre, alla Rocca, fino al 20 maggio è possibile visitare due mostre a ingresso libero dedicate alla bici: l’esposizione dedicata a Marco Pantani, nella Torre del Soccorso e curata da Girodellaromagna.net, e la mostra multimediale “Calzolari e Coppi… eroi e biciclette”, allestita alle Pescherie, a cura di Lugo Vision. Entrambe sono aperte tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 22. Nella sala espositiva di Confcommercio ASCOM Lugo in via Acquacalda 29 si trovano invece le mostre “Un uomo di vita e di sport: Lorenzo Berardi” e “Immagine storica dei professionisti di Romagna”, a cura di Decio Testi e del Comitato provinciale della FCI.

Per tutta la settimana alcuni locali pubblici associati ad AnimaLugo (Hotel Ala d’Oro, Amici Miei Vinosteria, Antica Trattoria del Teatro, Le Mani in Pasta e Piadineria della Rocca) proporranno particolari “Menù in Rosa” dedicati alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche del territorio. 


Negli stessi locali sarà possibile trovare ed acquistare anche uno spumante Vollì Rosè Romandiola del Gruppo Cevico in un’esclusiva confezione realizzata appositamente per il Giro d’Italia 2014. 

Oltre alla “Piadina Rosa” proposta dalla Piadineria della Rocca, sarà possibile gustare altre specialità create per l’occasione, come il “cappuccino rosa” proposto dallo Smile Cafè o l’aperitivo “Viaggio Rosa” della Caffetteria Vitaliano.

Il ricco calendario di appuntamenti per celebrare la partenza di Domenica 18 maggio alle 12.30 e il centenario da quando, per la prima volta, Lugo fu città di tappa è in continuo aggiornamento ed è possibile consultarlo nel sito appositamente creato www.lugocentannidigiro.it.

INFORMAZIONI DI SERVIZIO

Per consentire lo svolgimento della partenza di tappa e gli eventi collaterali, saranno effettuate modifiche alla viabilità: in piazza Baracca, corso Matteotti (da via Pisacane) largo Relencini e via della Libertà (fino a via Risorgimento) sarà istituito un divieto di accesso e gli spazi dovranno essere liberi da vetture in sosta dalle 8 di sabato 17 maggio. 


In via Risorgimento (fino a via Pisacane) e piazzale Veterani dello Sport parcheggi chiusi e liberi da vetture in sosta da sabato 17 maggio alle 13.30.

Il parcheggio del Parco del Loto e 10 posti del parcheggio zona INPS saranno riservati ai camper dalle 19 di abato 17 alle 13.30 di domenica 18 maggio.

Il giorno della partenza, 18 maggio 2014 le aree di Piazza Garibaldi, viale Acquacalda, piazza Primo Maggio, via Foro Boario, via Risorgimento e piazzale Veterani dello Sport saranno chiuse fino alle 14.30. 


Nella zona che interesserà il percorso cittadino della partenza di Tappa dovrà essere libera da vetture in sosta e sarà in vigore il divieto di accesso dalle 6 alle 13.30. 

Nella zona compresa tra via Mentana, viale Europa, via di Giù e Corso Matteotti, potranno accedere i residenti e coloro che devono raggiungere la Farmacia 2 dalle 6 alle ore 13.30. 

Ultime Notizie

Rubriche