
«No alla politica come inganno. I cittadini, i pazienti, gli operatori… tutti hanno diritto di sapere cosa sarà del nostro ospedale, senza più finzioni, senza bugie.

Al presidente della Regione Vasco Errani, che parteciperà a un’iniziativa elettorale di sostegno al candidato sindaco Davide Ranalli, chiedo di dirci la verità, chiedo di raccontarci finalmente cosa accadrà davvero… perché noi non accetteremo mai un depotenziamento del nostro ospedale. Ma gli indizi che abbiamo sono tutt’altro che confortanti…»
Il candidato sindaco Silvano Verlicchi non nasconde la preoccupazione per la sorte dell’ospedale di Lugo, e chiama a raccolta anche gli altri candidati sindaco della Bassa Romagna per una battaglia che considera di vitale importanza per l’intero territorio.
«Se non avremo risposte convincenti in questo senso – anticipa Verlicchi – l’iniziativa di chiusura della nostra campagna elettorale, la sera del 23 maggio in piazza Baracca, diventerà una grande manifestazione a tutela del nostro ospedale, dei pazienti e dell’insieme degli operatori, ospedalieri e non…»
«Negli anni Novanta – ricorda il candidato sindaco – l’associazione nazionale Cittadinanzattiva classificò l’ospedale lughese al quarto posto in Italia per qualità assistenziale, organizzativa e gestionale. Questo grazie alle decisioni operative che furono approvate da tutti i nove Comuni del comprensorio e dalla Regione. E la stessa Regione adottò quello del nostro ospedale come progetto pilota per l’intera Emilia-Romagna.
Ora la situazione è precipitata e il direttore generale dell’Ausl unica Des Dorides non ha neppure risposto alla lettera che gli ho inviato da tempo ponendogli quesiti importanti sul presente e il futuro della nostra sanità. Sono invece giunte nei giorni scorsi dichiarazioni rassicuranti dall’assessore regionale Lusenti e dal sindaco di Lugo e presidente dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, Raffaele Cortesi, ma la realtà che è ormai sotto gli occhi di tutti pare indicare ben altro. Mi hanno definito allarmista e rancoroso – continua Verlicchi – e c’è addirittura chi profetizza delirando che se sarò sindaco chiuderò l’ospedale, ma come credo si sia capito ormai da mesi la battaglia che sto portando avanti per la sua tutela è una di quelle che i miei candidati consiglieri e io consideriamo in assoluto tre le più importanti e urgenti.
Per questo chiedo anche a colui che si dice sicuro di essere il prossimo sindaco di Lugo, Davide Ranalli, – continua Verlicchi – di chiedere con forza domani al presidente Vasco Errani, a nome di tutta la cittadinanza, visto che le decisioni nell’ambito della sanità fanno capo alla Regione, di chiarire una volta per tutte con assoluta chiarezza, in maniera inequivoca e definitiva, cosa sta succedendo e cosa succederà al nostro ospedale. Perché sono molti i disagi stanno patendo i cittadini e gli operatori, questo è certo, per il depotenziamento che in realtà è già in atto nella nostra struttura ospedaliera.
È nostro diritto conoscere la verità, e prima delle elezioni, anche relativamente al futuro delle eccellenze dell’ospedale, come le hanno definite lo stesso direttore Des Dorides, il candidato Ranalli e il sindaco Cortesi, vale a dire Senologia ed Endocrinologia, unità operativa il cui responsabile, Sanzio Senni, il prossimo anno andrà in pensione.
Ribadisco, se non riceveremo parole di verità dal presidente Errani la serata di chiusura della campagna elettorale delle tre liste che mi sostengono, Per la Buona Politica, Lugo Popolare e Lugo Libera, diventerà una grande manifestazione di difesa del nostro ospedale.»
Informazioni: 342 5611686 – www.verlicchisindaco.it – info@verlicchisindaco.it
Facebook Silvano Verlicchi Sindaco per Lugo