
Riceviamo da Bruno Pelloni e pubblichiamo
Sta diventando stucchevole il tentativo dei vari esponenti del P.D. lughese di presentare il progressivo depotenziamento dell’Ospedale di Lugo come un processo di razionalizzazione che porterà ad un miglioramento della risposta sanitaria sul territorio.
Purtroppo la realtà è decisamente diversa, basta andare in ospedale e verificare il dimensionamento e la situazione dei reparti per rendersi conto del declino rispetto ad alcuni anni fa.
Da alcuni mesi anche Senologia ha ridotto drasticamente l’operatività dopo che l’AUSL poco, ho nulla, ha fatto per cercare di trattenere il Dott. Magalotti e a tutt’oggi non ha ancora individuato il sostituto.
Anche Oculistica ed Otorino già ridimensionate allo stato ambulatoriale, sembra verranno ulteriormente depotenziate indirizzando i pazienti verso Ravenna.
E nonostante tutto questo dobbiamo assistere (convegno P.D. sulla Sanità del 6maggio) ad affermazioni del tipo: l’Ospedale di Lugo rimane in ottimo assetto senza disegni occulti di ridimensionamento (Ass. Lusenti ) oppure: l’Ospedale di Lugo diventerà migliore perché in rete con l’AUSL di Romagna (Ranalli) che poi aggiunge: serve un progetto sulla mobilità per aiutare le persone a raggiungere meglio gli ospedali anche romagnoli. Ma come, se tutte le specialità restano a Lugo perché dobbiamo portare le persone negli ospedali della Romagna?!?!?!.
Il Sindaco Cortesi ha rassicurato i lughesi che non si pone il problema della chiusura dell’Ospedale di Lugo; ci mancherebbe altro!, ma è un’affermazione che fa riflettere.
Il Direttore Generale dell’AUSL Romagna Des Dorides richiesto di chiarimenti da parte del Candidato a Sindaco Silvano Verlicchi sulla situazione dell’Ospedale di Lugo, non si è neppure degnato di dare risposta alla lettera ricevuta.
Ranalli inoltre aveva già avuto occasione di affermare che La Regione deve chiarire sulla Sanità e le Case della Salute.
Considerando che oggi ci sarà a Lugo il Governatore Vasco Errani, ci aspettiamo sia l’occasione per fare un po’ di chiarezza; si abbia il coraggio politico di dire ai cittadini come stanno veramente le cose…. e, se possibile, prima del 25 maggio!
In ogni caso la lista civica per la Buona Politica, a prescindere da quello che sarà il risultato elettorale, continuerà ad incalzare le Istituzioni preposte su questo argomento, per garantire ai cittadini dell’Unione dei Comuni un livello di assistenza socio sanitaria adeguato e coerente con i livelli qualitativi che hanno sempre caratterizzato le prestazioni offerte dall’Ospedale di Lugo.
Bruno Pelloni (portavoce Lista Civica per la Buona Politica)