Il CT Massa Lombarda pareggia con il TC Pistoia

 Ancora in corsa per i paly off


Nella quarta giornata del campionato di A2 maschile termina in parità il confronto diretto fra Circolo Tennis Massa Lombarda e Tennis Club Pistoia, due delle principali pretendenti ai playoff nel girone 4.



Dunque al team targato Oremplast non è bastato essere al completo (fatta eccezione per lo junior Julian Ocleppo, impegnato nelle qualificazioni del Trofeo Bonfiglio, Internazionali d’Italia under 18 a Milano) per avere ragione della forte compagine toscana, trascinata dal faentino Federico Gaio, autentico mattatore nel personale ‘derby’ romagnolo andato in scena domenica sui campi di via Fornace di Sopra.

Proprio quest’ultimo, nel testa a testa fra numeri uno, è riuscito a piegare Thomas Fabbiano (alla prima presenza nella formazione capitanata da Michele Montalbini dopo gli impegni nel circuito internazionale Atp) al termine di un’autentica battaglia: 7-6 4-6 7-6 il punteggio in favore di Gaio, capace di giocare un buon tennis e bravo a spingere nei momenti decisivi di un incontro risoltosi per pochi punti. Altrettanto tosta è stata la partita di Stefano Travaglia, reduce dall’exploit al Foro Italico dove ha saputo qualificarsi eliminando avversari più quotati come Montanes e Rola, per poi sfiorare il successo contro il Davisman azzurro Simone Bolelli. Opposto al solido 2.2 Patrick Prader, il 22enne marchigiano ha saputo recuperare una situazione complicata, trovandosi sotto di un set e 5-4 nel secondo, vinto poi al tie-break, per spuntarla alla fine 6-4 al terzo.

Facile invece l’affermazione di Morgan Phillips (anch’egli all’esordio stagionale) sul 2.5 Luca Moschetti, mentre il giovane locale Edoardo Rivola non è riuscito a sovvertire il pronostico contro il più quotato Tommaso Brunetti.

L’equilibrio al termine dei singolari rimaneva poi anche dopo i doppi, nei quali Travaglia-Rivola si sono imposti sul duo toscano Ventavoli-Vitulli, mentre Fabbiano-Phillips hanno ceduto in due set a Gaio-Prader che in campo si sono dimostrati più affiatati come coppia.

Ecco il quadro completo dei risultati: Ct Massa Lombarda-Tc Pistoia 3-3

Federico Gaio (2.1, Tc Pistoia) b. Thomas Fabbiano (1.8, Ct Massa L.) 7-6 (4) 4-6 7-6 (3)

Stefano Travaglia (2.1, Ct Massa Lom.) b. Patrick Prader (2.2, Tc Pistoia) 4-6 7-6 (4) 6-4

Morgan Phillips (2.2, Ct Massa Lom.) b. Luca Moschetti (2.5, Tc Pistoia) 6-0 2-0 ritiro

Tommaso Brunetti (2.7, Tc Pistoia) b. Edoardo Rivola (3.4, Ct Massa Lom.) 6-1 6-0

doppi: Travaglia/Rivola (Ct Massa Lom.) b. Ventavoli/Vitulli (Tc Pistoia) 6-2 6-4;

Gaio/Prader (Tc Pistoia) b. Fabbiano/Phillips (Ct Massa Lombarda) 6-3 6-4.

“Puntavamo a un successo per scavalcare in classifica il Tc Pistoia che si è confermato formazione di spessore, compatta – commenta il presidente Fulvio Campomori – e con un Gaio in smaglianti condizioni di forma, a differenza di Fabbiano, per sua stessa ammissione un po’ sotto tono in questa giornata. 


Invece annotiamo con piacere come Stefano Travaglia si stia dimostrando sempre più uomo squadra, non solo per il suo apporto in singolo ma anche per come ha saputo guidare in doppio il nostro Edoardo Rivola, dopo che quest’ultimo nel match individuale aveva sentito il peso dell’esordio davanti al proprio pubblico, mancando di esperienza a questi livelli e ancora di continuità nel suo gioco. 

Il 3-3 ci consente di essere ancora in gara per i playoff anche se sarà più complicato arrivare primi nel girone. In tal senso allora tutto dipenderà non solo dai nostri risultati ma anche da quelli delle dirette concorrenti, di sicuro serviranno una serie di vittorie, a cominciare da domenica prossima a Piacenza”.

Nella quinta giornata domenica 25 maggio il Ct Massa Lombarda (5 punti fin qui) sarà infatti impegnato sui campi della Canottieri Nino Bixio, che ha in organico i 2.2 Mauro Bosio e Gianluca Beghi, il 2.5 Marco Gualdi, i 2.7 Jiri Novak (39enne, ex numero 5 del mondo) e Paolo Pecorini e gli under Lorenzo Zacconi (3.2) e Augusto Pagani (3.3).

La squadra piacentina è ancora al palo in classifica, avendo ceduto 4-2 nelle prime due giornate a Tc Pistoia e Tc Palermo Due, poi 5-1 al Tc Vicenza mentre domenica 18 ha osservato il proprio turno di riposo.

Ultime Notizie

Rubriche