Maggio, il mese della Madonna

Un omaggio a Maria all’incrocio fra via Pedergnano e via Tiglio destro

di Lucia Baldini


Chi percorre la zona della Zambra, resta piacevolmente colpito da questo lavoro, che si trova proprio all’inizio del Comune di sant’Agata e che è stato ultimato da pochi giorni.


Molto gentilmente un nostro lettore, il sig. Mazzotti Massimo, ci informa che sabato 31 alle 20 partirà da qui una processione, verso Villa san Martino, guidata dal sacerdote che regge entrambe le parrocchie. 


Obiettivamente, lo vedete, si tratta di una realizzazione veramente bella, fortemente voluta dall’ingener Mulè nella sua proprietà, molto diversa da quella di via Paurosa che vi abbiamo mostrato qualche mese fa. Il sindaco che sta finendo il suo mandato, conclude il sig. Mazzotti, è stato molto attento ai pilastrini della zona, simboli di una devozione molto radicata nel territorio. 

Nelle sere di maggio (e in qualche parte si fa ancora, anche qui da noi) si recitava il rosario, sottolineato dal canto dei grilli e dal volo delle lucciole, dopo aver portato fiori e lumini per invocare la protezione di Maria. 

Ma c’è di più, e voi lettori siete i primi a saperlo: con le macerie donate dal sig. Mulè, sarà realizzata la ricostruzione del pilastrino com’era una volta, e a cui tante persone sono legate a livello affettivo; il nostro lettore si sta impegnando concretamente in tal senso.

Parafrasando il Direttore: se non sono così non ci leggono.

Grazie sig. Mazzotti per quanto ci ha detto e per quanto sta facendo, riconsegnandoci un po’ del nostro passato, quelle pietre sono di tutti, anche se a portarne il peso materiale sarà soprattutto lei.

Sarà nostra premura far vedere la Madonnina finita sul giornale e chiederLe, con papa Francesco, che sciolga “i nodi” di tutti. 

Il Pontefice ha detto recentemente: Se non si ha un bel rapporto con la Madre, c’è qualcosa che non va all’interno del Cuore”.

Lucia Baldini

Ultime Notizie

Rubriche