Libri protagonisti con FLASHBOOKMOB a Conselice

Appuntamenti oggi mercoledì 21 maggio e venerdì 23 nell’ambito della Città dei ragazzi

Nella biblioteca “Giovanna Righini Ricci” di Conselice i libri sbocciano in maggio: perché se in questo mese la natura si risveglia, lo stesso capita alla voglia di leggere. 

E’ questo lo spirito de “Il maggio dei libri”, la campagna nazionale nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale della lettura come elemento chiave della crescita personale, culturale e civile. 

La biblioteca comunale di Conselice aderisce organizzando un flashbookmob nel centro storico di Conselice oggi, mercoledì 21 maggio e nel cortile della scuola primaria di Lavezzola venerdì 23 maggio, con la partecipazione delle scuole d’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. L’appuntamento, alle 10 per entrambi, rientra nella cornice della “Città dei ragazzi 2014”, che riunisce le iniziative promosse dall’Amministrazione comunale e dall’Istituto comprensivo.

Infine, sabato 31 maggio dalle 9 alle 13 ci sarà la vetrina dei nuovi libri in biblioteca, con volumi da sfogliare, annusare, leggere, da portare a casa: il prestito è gratuito.

La denominazione scelta per la campagna, “Il Maggio dei Libri”, pone l’accento su un mese che nella tradizione popolare italiana è legato alle feste per il risveglio della natura e richiama l’idea di crescita e maturazione, ma anche di allegria e di piacere: tutti concetti che vogliamo veicolare attraverso la campagna come collegati alla lettura. 


Libro come amico, partner, compagno di vita, dunque: lo scopo della campagna, infatti, è quello di portarlo tra la gente, distribuirlo, farlo conoscere, connotandolo di un forte valore sociale e affettivo, e favorire così l’abitudine alla lettura.

La campagna “Il maggio dei libri” è promossa dal Centro per il Libro e la Lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo, sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica e in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori, è iniziata il 23 aprile in coincidenza con la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore promossa dall’UNESCO e durerà fino alla fine di maggio.

Ultime Notizie

Rubriche