Music Summer Camp di Accademia Bizantina

Open Day di presentazione 


Sabato 31 maggio, a partire dalle 18, la sede di Accademia Bizantina in via F.lli Bedeschi 9 a Bagnacavallo sarà aperta per accogliere i visitatori in occasione dell’Open Day di presentazione del Music Summer Camp, laboratorio estivo di musica e teatro proposto dall’associazione dal 23 giugno al 6 luglio.

L’iniziativa è pensata per presentare il progetto del Music Summer Camp elaborato da Accademia Bizantina e rivolto a ragazzi tra gli 8 e i 16 anni, che avranno la possibilità di vivere un’esperienza indimenticabile di alta formazione artistica di livello internazionale, che unisce corsi di strumento, musica d’insieme, teatro e arte scenografica.

Durante l’Open Day, dopo l’accoglienza dei visitatori e la presentazione del progetto, i docenti del corso offriranno un piccolo concerto ai partecipanti. La serata si concluderà con un momento conviviale in giardino.

Il Music Summer Camp è possibile grazie alla sinergia fra Accademia Bizantina, Scuola comunale d’Arte Bartolomeo Ramenghi e Radio Sonora, con il contributo del Lions Club di Bagnacavallo e il patrocinio dei Comuni di Bagnacavallo e Ravenna.

Al Music Summer Camp potranno partecipare fino a un massimo di 20 giovani strumentisti e cantanti, provenienti dall’intera provincia di Ravenna, che abbiano una formazione musicale di base, quali studenti delle scuole medie e superiori a indirizzo musicale, delle scuole di musica comunali e private. La partecipazione al corso è tuttavia aperta anche a ragazzi e ragazze senza una specifica formazione musicale, ma interessati a sperimentare un’esperienza artistica nel campo della musica e del teatro.

Obiettivo del corso sarà la messa in scena di uno spettacolo musicale, che vedrà i ragazzi impegnati nella cura di ogni aspetto: saranno protagonisti dell’esecuzione musicale, dell’interpretazione teatrale, della creazione di scenografie e di costumi. Nelle giornate di lezione (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18, con entrata e uscita flessibili e una retta di 180 euro alla settimana comprensiva di pranzi, merende e materiali didattici) i corsisti parteciperanno a laboratori artistici, lezioni individuali e collettive di musica e di teatro.

Le lezioni saranno dislocate in più luoghi: le sale della sede di Accademia Bizantina in via F.lli Bedeschi 9 a Bagnacavallo ospiteranno i corsi di strumento e musica d’insieme, mentre i laboratori di scenografia e costumi si terranno negli spazi della Scuola d’Arte Bartolomeo Ramenghi, sempre allo stesso indirizzo. Il corso di teatro si terrà invece presso il Teatro Goldoni di Bagnacavallo. Teatro che vedrà i ragazzi protagonisti, sabato 5 e domenica 6 luglio, dello spettacolo musicale, ispirato alle grandi opere del periodo barocco, interamente realizzato dai ragazzi.

Docenti del Music Summer Camp saranno musicisti membri di Accademia Bizantina, diplomati in Conservatorio, già concertisti e insegnanti di livello internazionale, ed esperti di recitazione e formazione teatrale. Si tratta di Alice Bisanti, coordinatrice, docente di strumenti ad arco, flauto e musica d’insieme; Valeria Montanari, docente di clavicembalo e pianoforte; Valeria Nasci, responsabile del corso di teatro; Jenny Burnazzi, violoncellista, educatrice; Margherita Tedaldi, pittrice, responsabile dei laboratori artistici.

Informazioni e iscrizioni:    0545 61208

info@accademiabizantina.it

facebook: Music Summer Camp di Accademia Bizantina

Ultime Notizie

Rubriche