
Si terrà domenica 8 giugno, nell’ambito delle Giornate dell’ambiente in programma presso l’Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova di Bagnacavallo, la “Pedalêda cun la magnêda longa”, percorso a tappe in bicicletta lungo l’argine del fiume Lamone per gustare le eccellenze della tavola e visitare i luoghi più significativi del territorio, accompagnati da una guida locale.

L’itinerario, di una lunghezza complessiva di circa 20 chilometri, prenderà il via da Palazzo San Giacomo a Russi, dove ci si ritroverà alle 9 per il raduno e la registrazione, mentre alle 10 ci saranno la colazione e la visita guidata al Palazzo.
La quota di adesione è di 15 euro (comprensiva di colazione, primo, secondo, contorno, dolce, caffè e visite guidate). La prenotazione è obbligatoria entro martedì 3 giugno.
L’iniziativa fa parte del progetto partecipato “Lamone Bene Comune”, promosso dal Comune di Bagnacavallo e dalle associazioni Civiltà delle Erbe Palustri e Geol@b onlus con il sostegno della legge regionale 3/2010 sulla partecipazione. La “Pedalêda cun la magnêda longa” è realizzata in collaborazione con: Comune di Russi, Pro Loco Russi, Gruppo Sportivo Lamone, Associazione Traversara in Fiore, Comitato Promotore Santerno, Ceas della Romagna Faentina e Tavolo dell’Ambiente di Faenza. Il percorso sarà scortato dalla Polizia municipale, l’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone o cose prima, durante e dopo la manifestazione.
Per informazioni e prenotazioni, contattare l’Ecomuseo delle Erbe Palustri, telefono 0545 47122, email barangani@racine.ra.it, oppure il Comune di Bagnacavallo, telefono 0545 280889, email urp@comune.bagnacavallo.ra.it.