
Anche quest’anno, come momento conclusivo delle sue attività annuali, l’Associazione lughese M.I.E.L.E. (Multidisciplinarità Interattiva E Laboratori Educativi) organizza una grande manifestazione, che si svolgerà nelle giornate di domani, VENERDÌ 30 MAGGIO, SABATO 31 MAGGIO E DOMENICA 1 GIUGNO 2014 presso il PARCO DEL TONDO di Lugo (RA) e che prende il nome di “FESTA DEL CUORE – LUGOFAMILY”.

L’iniziativa, giunta alla sua quarta edizione, è patrocinata dal Comune di Lugo, dall’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, dalla Provincia di Ravenna e dalla Regione Emilia-Romagna, ed è promossa insieme ad ACROPOLIS COTIGNOLA, POLISPORTIVA SANT’ANNA e CSI LUGO.
La FESTA DEL CUORE – LUGOFAMILY vuole rappresentare un evento speciale per bambini, famiglie e scuole della Bassa Romagna e dintorni, il cui obiettivo principale è quello di offrire una panoramica completa dei servizi del nostro territorio rivolti al mondo dell’infanzia.
L’idea da cui si è partiti pensando a LUGOFAMILY è quella di dar vita ad una vera e propria città dei bambini, un momento importante di condivisione, di unità, di scambio e di confronto per scuole e famiglie, un’occasione in cui abbattere le barriere ed i muri che dividono un Istituto dall’altro per vivere noi stessi, docenti e genitori, e far vivere ai nostri studenti e ai nostri figli un’esperienza “diversa” e significativa, contribuendo nel contempo a promuovere e qualificare la città in cui gli alunni abitano e si formano e facendo così in modo che essi possano sentire Lugo maggiormente come “propria”.
Come ogni anno, obiettivo fondamentale della FESTA DEL CUORE – LUGOFAMILY sarà quello di dedicarsi alla solidarietà: anche per questa quarta edizione, come accaduto nell’edizione precedente, gli organizzatori hanno pensato di devolvere l’utile agli ISTITUTI COMPRENSIVI di Lugo, diviso in percentuale in base al numero delle classi partecipanti al pranzo/pic-nic e ai Laboratori successivi di venerdì 30 maggio ed al numero delle squadre di genitori che parteciperanno al II° Torneo del Dono di Volley di domenica 1 giugno.
Lo scorso anno si sono registrate oltre 15.000 presenze nelle tre giornate di Festa e quest’anno l’obiettivo è quello di accrescere il numero dei partecipanti, con un’offerta ancor più ricca di iniziative, spettacoli ed attrazioni.
Una manifestazione a misura di bambino, coinvolgente, dinamica e
interattiva, nella quale troveranno spazio:
– la dimensione ludica, con spazi interattivi, momenti di divertimento,
giochi, attività sportive e laboratori creativi;
– la dimensione culturale, con spettacoli, intrattenimento, informazione ed incontri con esperti di settore;
– la dimensione commerciale, con aziende ed imprese locali che potranno promuovere i propri prodotti e servizi direttamente presso il target di riferimento.
Questi i punti più importanti del programma:
– venerdì 30 maggio:
Alle ore 11.30 si svolgerà il momento di apertura ufficiale delle FESTA DEL CUORE – LUGOFAMILY al Parco del Tondo insieme alle 25 classi delle Scuole Primarie “Garibaldi”, “Sacro Cuore” e “San Giuseppe” che hanno aderito all’iniziativa. Dopo il benvenuto, è in programma il pranzo/pic-nic degli alunni nel Parco e dalle ore 13.30 le classi ed i loro docenti parteciperanno a coinvolgenti Laboratori gratuiti. Alle ore 17.00 ZUMBA FITNESS per mamme e bambini a cura di Rita Gramigna Zin di Palextra. In contemporanea, PICCOLI SPORTIVI ALL’OPERA, dimostrazione dei bimbi iscritti al Laboratorio SPORTIVAMENTE del Progetto M.I.E.L.E. condotto da Mattia Soprani, mentre in altra zona Monia Pederzoli guiderà l’esibizione di MINITENNIS degli alunni iscritti al Laboratorio TENNIS & BEACH TENNIS del Progetto M.I.E.L.E. con possibilità di prova per tutti i bambini. Alle ore 18.00 grande novità di quest’anno sarà FLASH BOOK MOB PER FAMIGLIE, iniziativa per la quale è sufficiente presentarsi al Tondo insieme ai propri figli con un libro per l’infanzia ed un plaid e che sarà immortalata per rimanere nella storia lughese. Alle ore 18.30, lezione dimostrativa di astronomia rivolta alle classi quinte di Scuola Primaria, condotta dagli esperti dell’Associazione Ravennate Astrofili Rheyta, che si concluderà con l’osservazione del cielo ai telescopi. Alle ore 21.15 la seconda edizione di LUGOCINEMAFAMILY, con la proiezione su maxischermo del film per famiglie campione d’incassi al box office della stagione 2013/2013 FROZEN – IL REGNO DI GHIACCIO. In caso di maltempo, le attività e la proiezione del film si terranno all’interno del PalaLumagni.
– sabato 31 maggio:
Dalle ore 14.00 torneo-esibizione di MINICALCIO promossa da CSI LUGO tra le squadre lughesi PROGETTO M.I.E.L.E., POLISPORTIVA SANT’ANNA e STUOIE 1982, mentre l’Associazione DODGEBALL C. LUGO e la VIRTUS VOLLEY LUGO proporranno dimostrazioni, attività e prova per tutti delle loro rispettive discipline sportive. Alle ore 16.00 demo di GINNASTICA RITMICA a cura di GINNASTICA RITMICA CSI RAVENNA e demo di JUDO dei bambini dai 6 ai 13 anni del TEAM ROMAGNA JUDO. In contemporanea, spettacolo sul palco degli alunni del Progetto MIELE che hanno partecipato ai Laboratori PIANO & TASTIERA (esperti Carlo Botti e Marco Laganà), CHITARRA MODERNA e CHITARRA POP ROCK (esperto Luca Savorani), CANTO MODERNO (esperta Mascia Minelli), GIOCOTEATRO (esperta Arianna Bragliani), IO BALLO (esperte Giorgia Casadio e Letizia Giangrandi), DANZAMENTE (esperta GIORGIA CASADIO) e I LOVE ENGLISH (esperta PAULINE LOLA BENNETT). Dalle ore 14.30 spazio alla creatività con il Laboratorio per bambini ESTEMPORANEA DI PUTTURA a cura di Alice Iaquinta e Pamela Casadio. Alle ore 15.00 il gruppo NATI PER LEGGERE ed il Centro di Documentazione RECIPROCAMENTE proporranno C’È UN LIBRO IN CUI ABITA UN GUFO… CON LE SUE STORIE NON SARAI MAI STUFO, letture per bambini dai 3 anni in su. Alle ore 17.30 è in programma l’VIII MIELEMARATONA – UNA CORSA PER LORENZO, corsa podistica non agonistica all’interno del Parco del Tondo riservata ai bambini dai 5 al 10 anni di età e dedicata al bimbo Lorenzo Salsiccia, scomparso prematuramente a neppure 3 anni nel 2007. Alle ore 18.30 verrà consegnato il premio SENZA BARRIERE dai rappresentanti dal LIONS CLUB DI LUGO ad un alunno che si è particolarmente distinto durante il corso dell’anno nel superamento delle proprie barriere e delle proprie difficoltà. Successivamente, si svolgerà l’incoronazione dell’APE e dell’APINA DELL’ANNO 2013/2014 tra gli alunni che hanno dimostrato particolare impegno ai Laboratori M.I.E.L.E. nell’anno 2013/2014. Alle ore 21.15 è in programma LUGOMAGIC – 3° Festival della Magia, appuntamento con il grande spettacolo e l’arte magica di qualità che vedrà la partecipazione di alcuni tra i migliori artisti prestigiatori nel panorama internazionale.
– domenica 1 giugno:
dalle ore 10.00 il secondo TORNEO DEL DONO, sfida di volley tra i genitori di 32 classi degli Istituti Comprensivi lughesi, promossa da AVIS, AIDO e FONDAZIONE SINTINI e coordinata da Giuseppe Orselli della VIRTUS VOLLEY LUGO. Le sfide proseguiranno per tutta la giornata sino al momento delle premiazioni previsto per le ore 18.00. Nel pomeriggio dalle ore 15.00 altra esperienza manipolativa per i bambini con il Laboratorio FACCINE condotto da Alice Iaquinta e Margherita Tedaldi, e con il Laboratorio SUL FILO DI LANA E DI COTONE condotto dal GRUPPO DONNE CREATIVE. In contemporanea, grande spettacolo itinerante di LORENZO “NANOUK” TESTARDI, che intratterrà grandi e piccini con il suo divertissimo personaggio LAURENT TETÙ. Chiusura “con il botto” alle ore 18.30 con il FLATLAND BMX SHOW, esibizione artistica con la BMX a forte impatto visivo, con LUCA CONTOLI, quarta classificato all’ultima edizione di ITALIA’S GOT TALENT.
Durante le tre giornate di manifestazione saranno allestiti gonfiabili e giochi e sarà in funzione lo stand gastronomico IL PIGNATTONE all’interno del Parco del Tondo.
Molte sono le Associazioni che saranno presenti durante la Festa: oltre a quelle già citate, il COORDINAMENTO DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO del Comune di Lugo, la PUBBLICA ASSISTENZA CITTÀ DI LUGO, il CLAN AD MAIORA GRUPPO SCOUT LUGO 1, l’Associazione COMPAGNIA DEI MUSIVARI, il CENTRO FORESTALE DELLO STATO, l’Associazione ARTEA di Faenza, l’Associazione BOTTEGA DELLE FANTASIE di Bagnacavallo, il COMITATO PROMOTORE SANTERNO, l’Associazione LUGHÈ.
In caso di maltempo, le attività e le singole iniziative si terranno all’interno del PalaLumagni.