Superata la prova delle firme per la proposta di legge contro il gioco d’azzardo

Nel Comune della Bassa Romagna oltre mille adesioni

La proposta di legge di iniziativa popolare contro il gioco d’azzardo, presentata alla Camera dei deputati, ha superato l’esame delle firme ed è stata assegnata alle Commissioni VI (Finanze) e XII (Affari sociali). 
L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha partecipato a questa campagna di raccolta firme promossa da LegAutonomie, Scuola delle Buone pratiche, Fai la Cosa Giusta e Terre di Mezzo Eventi. 
Nella Bassa Romagna sono state raccolte e inviate a Roma oltre mille firme. In tutta Italia le firme sono state oltre 93mila, in 411 Comuni.
Il manifesto chiede al Governo una nuova legge nazionale fondata sulla riduzione dell’offerta e il contenimento dell’accesso al gioco d’azzardo, accompagnata da un’adeguata informazione. 
Il manifesto chiede inoltre leggi regionali in cui siano esplicitati i compiti e gli impegni delle Regioni per la cura dei giocatori patologici, per la prevenzione dai rischi del gioco d’azzardo, per il sostegno alle azioni degli enti locali.
Infine, il manifesto chiede che sia consentito il potere di ordinanza dei sindaci per definire l’orario di apertura delle sale gioco e per stabilire le distanze dai luoghi sensibili, e sia richiesto ai Comuni e alle autonomie locali il parere preventivo e vincolante per l’installazione dei giochi d’azzardo. 
Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul sito internet www.legautonomie.it.

Ultime Notizie

Rubriche