Le Liste Civiche tagliano il costo della politica
![]() |
Ilaria Contarelli Lugo Popolare |
![]() |
Umberto Giornelli Per la Buona Politica |
«Abbiamo fatto qualche calcolo – dice Verlicchi che “Per la Buona Politica”, “Lugo Popolare” e “Lugo Libera” hanno scelto come candidato a Sindaco – e capito che siamo vicini al milione di euro in cinque anni.
Verlicchi quantifica con maggior precisione i risparmi previsti e si dice un po’ sorpreso dall’enorme clamore suscitato dalla decisione della rinuncia agli emolumenti, «maturata naturalmente in perfetto accordo con i miei candidati e la mia squadra».
E annuncia nuove importanti decisioni in materia di risparmio di denari pubblici a favore della cittadinanza e della crescita economica del nostro territorio.
«Voglio però anche rispondere – riprende Verlicchi – a chi mi ha accusato di essere a favore di una politica per ricchi, chiarendo che io percepisco una pensione inferiore ai duemila euro al mese, immagino ben più bassa di quella del sindaco uscente, per fare un semplice esempio. La differenza sta soltanto nel fatto che io ho deciso di rinunciare ai miei emolumenti da sindaco a favore dei cittadini, altri – legittimamente – non lo fanno. E qui chiudo una polemica che trovo francamente priva di significato.»
Sono però ancora molte le scelte che faranno della futura, eventuale amministrazione Verlicchi una fucina di risparmi, che porteranno le minori spese a circa due milioni di Euro.
Due milioni di Euro che permetteranno senz’altro, «e questo è un impegno che prendo già da ora con tutti i miei concittadini – anticipa il candidato sindaco – di contenere la Tasi entro livelli molto più bassi rispetto agli attuali. Così come mi impegno in maniera ferma a ridiscutere il patto leonino che lega i Comuni a Hera, per garantire tariffe più basse a famiglie e imprese per il servizio legato ai rifiuti.
Numerosi sono i risparmi possibili. Per fare soltanto alcuni esempi, noi ci impegneremo affinché (e la legge naturalmente lo consente) il numero dei segretari generali dell’Unione della Bassa Romagna e dei Comuni, attualmente pari a cinque, venga ridotto a tre. Se come mi auguro gli altri sindaci mi seguiranno, l’Unione ne avrà un risparmio annuo pari a circa 200.000 euro e per tutto il mandato di un milione.
Ma c’è di più.
Per quanto riguarda poi lo specifico del solo Comune di Lugo, Verlicchi conclude con un’ulteriore anticipazione: «io non mi avvarrò più (come invece so intenderebbe fare il candidato sindaco Ranalli) dell’inutile figura del capo di gabinetto del Sindaco, con un risparmio annuo di circa 20.000 euro e di 100.000 euro in tutto il mandato. Le sue mansioni verranno infatti svolte da altri dipendenti comunali, la cui professionalità verrà in tal modo valorizzata.
Con queste operazioni – conclude Verlicchi – accompagnate da una rigorosa revisione della spesa, volta a ridurre il pesante indebitamento pubblico locale, potremo effettuare interventi di riduzione di tasse e tariffe e destinare nuove risorse alle fasce deboli della popolazione.»