Il CT Massa Lombarda nei paly off per l’ A1

Batte 4-2 il CT Vicenza


Missione compiuta. Il Circolo Tennis Massa Lombarda conquista il terzo successo nel campionato di A2 maschile, proseguendo imbattuto il suo cammino e assicurandosi così la certezza di disputare i play-off.

Nella sesta giornata il team targato Oremplast si è imposto per 4-2 sul Ct Vicenza, che si era presentato a punteggio pieno sui campi di via Fornace di Sopra (dove ha mosso i primi passi con la racchetta Sara Errani), con 12 punti capolista del girone 4, dove ora invece si è portato in vetta il Tc Pistoia del faentino Federico Gaio, a quota 13 dopo l’affermazione ai danni del Tc Bergamo, mentre a 11 punti è assestata la squadra romagnola.

In un confronto seguito con calore da tantissimo pubblico, con un nutrita rappresentanza anche di sostenitori veneti, la formazione capitanata da Michele Montalbini, sette giorni prima impostasi a Piacenza sulla Canottieri Nino Bixio, ha messo una seria ipoteca sul risultato già dopo i singolari, chiusi sul 3-1 in proprio favore. Thomas Fabbiano ha regolato 6-4 6-3 Andrea Fava nel match fra i numeri uno, imitato da Stefano Travaglia, che ha concesso cinque game a Giuseppe Molon. Più sofferta la vittoria del britannico Morgan Phillips, che ha saputo rimontare e piegare al terzo set il 2.3 Francesco Borgo cogliendo il punto che ha spostato gli equilibri in favore dei padroni di casa, visto che nel singolare numero quattro il giovane locale Edoardo Rivola ha ceduto all’altro under, suo pari classifica, Enrico Giacomini.

A siglare il prezioso successo del Ct Massa Lombarda era la coppia Fabbiano-Travaglia (entrambi da oggi impegnati nel challenger Atp di Mestre) che lasciava appena un game a Fort-Polato infliggendo così la prima sconfitta al Ct Vicenza, mentre il duo Phillips-Rivola, pur lottando, cedeva 6-4 6-3 al tandem Borgo-Molon.

Ecco il quadro dei risultati: Ct Massa Lombarda-Ct Vicenza 4-2

Thomas Fabbiano (1.8, Ct Massa Lom.) b. Andrea Fava (2.2, Ct Vicenza) 6-4 6-3

Stefano Travaglia (2.1, Ct Massa L.) b. Giuseppe Molon (2.3, Ct Vicenza) 6-3 6-2

Morgan Phillips (2.2, Ct Massa L.) b. Francesco Borgo (2.3, Ct Vicenza) 6-7 (5) 6-2 6-3

Enrico Giacomini (3.4, Ct Vicenza) b. Edoardo Rivola (3.4, Ct Massa Lom.) 6-4 6-1

doppi: Fabbiano/Travaglia (Ct Massa Lom.) b. Fort/Polato (Ct Vicenza) 6-0 6-1;

Borgo/Molon (Ct Vicenza) b. Phillips/Rivola (Ct Massa Lombarda) 6-4 6-3.

“Abbiamo centrato il successo che ci garantisce la partecipazione ai play-off – commenta con soddisfazione il presidente Fulvio Campomori – e al contempo soprattutto la permanenza in questo campionato nazionale di vertice senza dover passare dai play-out, sempre insidiosi e ricchi di incognite. Era una giornata chiave, anche alla luce degli altri confronti in calendario, e la squadra si è fatta trovare pronta.


Fabbiano e Travaglia hanno rispettato il loro ruolo di favoriti e anche Phillips ha saputo portare a casa un match non semplice, conservando lucidità e concentrazione nonostante il clima caldo anche fuori dal campo dato che c’era in tutti quanti la consapevolezza che fosse l’incontro che poteva fare la differenza sul risultato finale. 


Dal canto suo Rivola ha pagato un po’ il peso della tensione e l’inesperienza a questi livelli, esprimendosi meglio poi invece in doppio. Quello che era il nostro obiettivo minimo è stato raggiunto, ora ci attende la trasferta a Palermo per chiudere questa fase a gironi, prima degli spareggi. Puntiamo a cogliere un altro risultato positivo per terminare almeno in seconda posizione visto che per il primo posto sarà probabilmente decisivo il testa a testa fra Vicenza e Pistoia”.

Nella settima e ultima giornata domenica 8 giugno il Ct Massa Lombarda, che fin qui ha un bilancio di tre vittorie e due pareggi negli incontri disputati, renderà infatti visita al Tc Palermo Due, formazione al momento quinta in classifica con 6 punti all’attivo. Il team siciliano può contare sui 2.2 Francesco Aldi e Antonio Comporto, il 2.3 Antonio Campo, i 3.1 Francesco Palpacelli, Dario Sciortino e Marco Gjomarkaj e il 3.2 Daniele Mancia.

Da Domenica 15 giugno partiranno poi i play-off, con accoppiamenti in base al piazzamento finale nella fase all’italiana: le seconde classificate affrontano una delle terze e la vincente sfiderà una prima classificata.

Ultime Notizie

Rubriche