
Un importante tassello va ad aggiungersi al ricco cartellone estivo massese. L’Assessorato alla Cultura del Comune di Massa Lombarda organizza anche quest’anno il Piccolo festival della narrazione, che si svilupperà in tre appuntamenti nella suggestiva cornice del Lavatoio di via Imola, nelle serate di domani, giovedì 31 luglio, venerdì 8 e giovedì 14 agosto.
Domani, giovedì 31 luglio ci sarà la performance “Lesirene”, con Barbara Zanoni (danza e canto) e Anna Palumbo (percussioni e canto). “La raffinata performance dell’artista locale Barbara Zanoni si avvale anche di un suggestivo allestimento scenografico ad opera di Antonio Caranti – ha sottolineato l’assessore alla Cultura Andrea Bruni -, noto pittore locale che gestisce la galleria d’arte San Vitale 41 a Massa Lombarda”.
Venerdì 8 agosto la lettura di “Cl’étra ca”, L’altra casa, di Paolo Gagliardi. È la piccola Spoon River della Bassa Romagna: testi e voce di Paolo Gagliardi, accompagnato alla fisarmonica da Gianfranco Ferri. La storia scritta dal basso, la vita che continua nel ricordo. Spesso conosciamo poco della nostra storia, fatta magari da personaggi più famosi altrove, oppure da coloro che con la loro umile esistenza l’hanno scritta, in maniera meno importante, dal basso.
Ultimo appuntamento giovedì 14 agosto il trebbo romagnolo “Così per ridere”, con poesie, sonetti, zirudelle, e cante in dialetto romagnolo e non, con Marco Grilli (dicitore), Adolfo Margotti (dicitore), Eliseo Dalla Vecchia (dicitore) e Vittorio Miani (cantante).
Tutti gli spettacoli iniziano alle 21.15 e sono a ingresso gratuito.