
Nel centro storico di Lugo
L’Associazione Culturale Lugocontemporanea, in collaborazione con la Fondazione Teatro Rossini, con il patrocinio del Comune di Lugo e della Regione Emilia Romagna, X° EDIZIONE [COLTIVARE IDEE] 10 anni di Lugocontemporanea nel centro storico di Lugo.

INGRESSO LIBERO
Direzione Artistica John De Leo, Franco Ranieri e Monia Mosconi
h. 21:30 > Cortile del Chiostro del Carmine
SUNESCAPE
Batteria e vibrafono
Cristiano Calcagnile e Pasquale Mirra proiettano le loro energie nella compattezza del duo, la loro complementarietà è evidente nella peculiare attitudine al ritmo, al suono e alle forme di libera improvvisazione.
CRISTIANO CALCAGNILE
Lavora con i nomi più importanti della scena nazionale ed internazionale, in qualità di side-man e di produttore e co-produttore di progetti originali. Ha svolto tournee in Italia e nel mondo esibendosi nei più importanti festival di Jazz, Rock e d’avanguardia. Tra le sue più importanti collaborazioni ricordiamo: A. Braxton, T. Honsingen, Rova Saxophone Quartet, C. Zavalloni, S. Bollani, C. Donà, G. Petrella, B. Morris, D. Suzuki e molti altri.
PASQUALE MIRRA
È considerato uno dei vibrafonisti più interessanti della scena italiana ed internazionale. Suona con grandi improvvisatori della scena mondiale, tra i quali: M. Portal, F. Frith, N. Mitchell, T. Honsinger, E. Rijseger, R. Mazurek, B. Sissoko,
B. Morris, L. Kouyaté, J. Parker, M. Blake etc. Dal 2008 collabora stabilmente con il noto percussionista americano Hamid Drake partecipando a numerosi festival in America e in Europa. È membro del Collettivo Bassesfere.
h. 22:30 > Area monumento di Baracca
BLU JOB
Basso elettrico e voce, chitarra, violino elettrico, batteria.
Davide Garattoni, Giancarlo Bianchetti, Massimiliano Canneto e Filippo Mignatti, sono un ensemble formato da appassionati e rigorosi musicisti capaci di far esplodere il suono con intensità, forza, energia. Una musica senza confini stilistici e barriere ideologiche, ricca di suggestioni e contaminazioni.
DAVIDE GARATTONI
Bassista e compositore si è formato al conservatorio “G.B. Martini” di Bologna e ha iniziato a suonare molto presto nella scena jazzistica bolognese. Ha collaborato con numerose formazioni e musicisti di ambiti musicali diversi (jazz, musica brasiliana, world-music, pop) con cui ha all’attivo numerose pubblicazioni discografiche: Z. Martins, Arcoiris, C. Atti, Jacaré, C. Maver, P. Laquidara, F. Marocco, J. Serry. Attualmente è leader e compositore del quartetto Blu Job.
h. 23:30 > Cortile del Chiostro del Carmine
[$PEZIA£ $PAZIA£]
Sintetizzatori, laptop e sax alto aumentato, C64, elettronica
Alfonso Santimone e Piero Bittolo Bon, si muovono su terreni inesplorati. Questo progetto, vede i due musicisti rinunciare ai propri strumenti di elezione – i legni ed il pianoforte – per esplorare sonorità antiche e modernissime allo stesso tempo: il lavoro sulla percussione e sul feedback prodotti dal sax alto “aumentato” di Bittolo Bon, viene plasmato, filtrato ed elaborato dall’elettronica rigorosa quanto sorprendentemente organica, di Santimone.. Ospite speciale, o terzo incomodo, un inossidabile Commodore 64.
ALFONSO SANTIMONE
Nato a Ferrara, durante gli anni 90, è stato membro stabile del quintetto di Giulio Capiozzo ed ha suonato e collaborato in Italia e in Europa con, tra gli altri, H.Land, R.Wyatt, G.Cables, J. Owens, T.Scott, B.Forman, J.Clark, A.Tavolazzi e C.Fasoli. Ha composto e arrangiato musica per opere teatrali, video e multimediali. Da molti anni partecipa a vari progetti di musica sperimentale, elettronica e improvvisata e a diversi lavori discografici come compositore e performer.
PIERO BITTOLO BON
È considerato tra i migliori nuovi talenti della scena jazz italiana e della musica improvvisata. Membro del Collettivo El Gallo Rojo Records collabora a numerose formazioni e progetti. Si è esibito nei più importi jazz club e festival in Italia e all’estero. Ha suonato e registrato con artisti quali D. Gallo, Z. de Rossi,T. Ghiglioni, T.Tononi, D. Cavallanti, G. Maier, U.T. Gandhi, S. Bolognesi, M. Ottolini, A. Braxton, U. Caine, J.Tchicai, J.Tacuma, J.Lurie, A.Drury, Davis, J. Green, T. Honsinger, G. Gschloessl, C. Lillinger, T. Delius.
INFORMAZIONI
Associazione Culturale Lugocontemporanea
tel. 0545.38497 – 339.8046127
info@lugocontemporanea.it
www.lugocontemporanea.it