Riceviamo da Giacomo Baldini e pubblichiamo

In merito all’approvazione delle modifiche del regolamento e delle tariffe TARI, il modo migliore di rispondere alle pretestuose polemiche dell’opposizione è riportare integralmente il documento che il gruppo del Partito Democratico ha depositato a verbale contestualmente alla votazione delle delibere nel Consiglio comunale di Lugo.
Il testo è il seguente.
“Procediamo questa sera a tale approvazione al fine di consentire l’immediata applicazione di un assetto tariffario certamente migliorativo rispetto a quello attualmente in essere (stabilito sulla base di parametri imposti dalla legge nazionale allora vigente).
Rimangono tuttavia necessari ulteriori approfondimenti che dovranno condurre, nel più breve tempo consentito dalla normativa attuale, alle ulteriori modifiche che tali approfondimenti rivelassero necessari.
In particolare è degna di massima attenzione la preoccupazione espressa dalle organizzazioni economiche circa la necessità di rivalutare l’incidenza del carico fiscale sulle attività produttive, soprattutto nell’attuale contesto radicalmente trasformato dalla crisi.
Allo stesso modo il regolamento, che viene sottoposto anch’esso a modifiche migliorative, verrà ulteriormente adeguato, come è peraltro fisiologico nella vita dei testi normativi, al fine di correggere eventuali criticità applicative che dovessero manifestarsi.
Mediante l’approvazione di questa delibera non definiamo dunque un quadro immutabile della TARI bensì consentiamo l’immediata applicazione di un assetto tariffario complessivamente più favorevole alla generalità dei contribuenti rispetto a quello attuale; contestualmente ci impegniamo ad avviare un percorso che, attraverso il confronto con i cittadini e le imprese, conduca ad una sistemazione definitiva dell’imposizione locale nel nostro comune.
Peraltro dobbiamo osservare come sia ineludibile una decisa azione degli enti locali nell’ambito degli organismi competenti, quale ad esempio ATERSIR, affinché la determinazione del piano finanziario, sulla base del quale è calcolata la TARI (che, ricordiamo non comporta entrate ulteriori per il Comune), avvenga sulla base di una rigorosa applicazione dei criteri di efficienza e qualità del servizio al fine di perseguire l’obiettivo anche di una riduzione complessiva del costo del servizio stesso.”
Peraltro il nostro gruppo ha emendato la delibera di modifica delle tariffe per esplicitare il carattere provvisorio dell’attuale ripartizione del carico fiscale tra le varie tipologie di utenze, in attesa di una necessaria ridefinizione complessiva della materia.
Un ulteriore emendamento, inserito anch’esso dal PD, ha previsto l’avvio immediato della fase di approfondimento volta all’applicazione nei prossimi esercizi della cosiddetta “tariffa puntuale”.
Giacomo Baldini
Capoguppo PD Consiglio comunale Lugo