Chiudono nel mese di agosto le biblioteche dei Comuni della Bassa Romagna.
Ecco le date in cui i servizi saranno sospesi.
La biblioteca “Pino Orioli” di Alfonsine sarà chiusa da lunedì 11 a sabato 16 agosto compresi;
La biblioteca “Pino Orioli” di Alfonsine sarà chiusa da lunedì 11 a sabato 16 agosto compresi;
La biblioteca Giuseppe Taroni” di Bagnacavallo sarà chiusa da lunedì 4 a sabato 23 agosto;
La biblioteca “Il Torrioncello” di Bagnara di Romagna rimarrà chiusa da giovedì 7 a mercoledì 27 agosto;
La biblioteca “Giovanna Righini Ricci” di Conselice sarà chiusa tutto il mese di agosto e riaprirà da lunedì 1 settembre per la lettura di quotidiani e riviste e dal 2 settembre per tutti gli altri servizi;
La biblioteca Luigi Varoli di Cotignola chiude da lunedì 11 a venerdì 22 agosto, con riapertura lunedì 25;
La biblioteca “Carlo Piancastelli” di Fusignano sarà chiusa da lunedì 11 a sabato 16 agosto;
La biblioteca “Carlo Venturini” di Massa Lombarda, chiusura da lunedì 4 a sabato 16 agosto;
La biblioteca comunale di Sant’Agata sul Santerno rimarrà chiusa tutto il mese di agosto e riaprirà lunedì 1 settembre.
Per quanto riguarda il Comune di Lugo, da lunedì 4 fino a mercoledì 13 agosto 2014 la biblioteca comunale “Fabrizio Trisi” rimarrà aperta con l’orario estivo (in vigore fino al 13 settembre) solo al piano terra, dove saranno attivi i servizi di informazione, consultazione giornali e riviste correnti, internet, restituzione libri, prestito dei volumi disponibili al piano, sala studio.
Sarà quindi aperta il mattino dal lunedì al sabato dalle 8 alle 13 e il pomeriggio il martedì, il mercoledì e il giovedì dalle 16 alle 19.
Da giovedì 14 a sabato 16 agosto la biblioteca rimarrà completamente chiusa per permettere le pulizie al piano terra; tutti i servizi riapriranno lunedì 18 agosto.
La Sala di lettura presso il centro sociale Cà Vecchia di Voltana, invece, rimarrà completamente chiusa dal 12 agosto al 31 agosto.