
Genitori e bambini si sono ritrovati per festeggiare, insieme agli educatori, la conclusione delle attività al Centro Estivo “Spazio Verde” promosso dal Comune di Massa Lombarda in collaborazione con Auser. La Caccia al Tesoro per le vie della città e la salsicciata offerta dai volontari dell’Auser presso il Parco Piave di via S. Antonio sono stati gli ingredienti di una serata vissuta all’insegna del divertimento.
“Ringrazio sentitamente tutti coloro che hanno collaborato e reso possibile la realizzazione del centro estivo. La professionalità degli animatori e degli educatori fa si che ogni anno questa esperienza si rinnovi – sottolinea Carolina Ghiselli Vice Sindaco con deleghe alle Politiche giovanili e pubblica istruzione – Divertimento, socializzazione, autonomia e responsabilità sono gli ingredienti per trasformare un comune centro estivo in un contenitore di esperienze ed emozioni uniche, adatto alle esigenze dei bambini e delle loro famiglie che si trovano, puntualmente ogni anno, a dover conciliare l’attenzione ai propri figli con l’orario di lavoro durante la chiusura delle scuole”.
La nascita del Centro Ricreativo Estivo, per il Comune di Massa Lombarda, è datata a metà degli anni settanta e a distanza di oltre quaranta anni si colloca tra i pionieri a livello di Unione dei Comuni della Bassa Romagna come proposte rivolte ai ragazzi durante il periodo estivo.
“La velocità di risposta ai bisogni dei cittadini attraverso servizi di qualità, è il marchio distintivo di questa Amministrazione – ha concluso l’assessore Ghiselli – Doveroso il ringraziamento agli Uffici che, nella persona di Francesco Beltrani (Capo settore Servizi Educativi, Unità territoriale di Massa Lombarda) e di Claudia Merighi (Responsabile dello sportello Sociale Educativo) unitamente al Coordinamento dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, hanno saputo gestire al meglio le numerose richieste pervenute. Inoltre ringrazio sentitamente i volontari dell’Auser di Massa Lombarda, nella persona del Presidente Angelo Guardigli.”