Continua la comica in via Sasso

Riceviamo da Giancarlo Rustichelli e pubblichiamo


Egregio Direttore,
tempo fa, Le scrissi in merito alle disavventure che i ns/ amministratori ci fanno assorbire.Prima la perdita di acqua in Via Tasso. rimasta irriparata per 15 giorni, con una presunta fuoriuscita di ca.1 lt./minuto (riparata però il giorno stesso che Lei ha pubblicato la mia lamentela), poi la questione della pulizia delle discariche fognarie, intasate da rigogliosa vegetazione (ed abbiamo subito problemi anche durante l’ultima forte pioggia), ed infine la questione delle linee di divieto di parcheggio, già presenti, ma non più ben visibili in Via Compagnoni, all’uscita da Via Tasso, che se occupate da vetture di cittadini “menefreghisti”(uso un termine buono), non permettono, a volte, ai residenti di Via Tasso, di uscire facilmente dalla propria strada.

A questo ultimo proposito, mesi addietro mi preoccupai presso l’amministrazione comunale al fine di far “ridisegnare le linee di divieto di parcheggio in Via Compagnoni, e mi venne assicurato che sarebbe stato effettuato durante il mese di agosto.

Bene, siamo ad agosto, ed è ….tempo di comiche !

Oggi, con mia grande soddisfazione, ho riscontrato che gli addetti comunali hanno ridisegnato la segnaletica in via Compagnoni, ma anziché ridisegnare le linee di divieto tra la detta e Via Tasso, hanno ridisegnato unicamente lo STOP in Via Tasso, cioè monito per me di fermarmi, quando esco dalla mia strada per immettermi in Via Compagnoni.

Via Tasso è una strada chiusa, di poche decine di metri ed in più è molto più stretta delle normali, essendo stata inizialmente progettata quale strada privata.

Egregio Direttore, Lei pensa che io mi sia preoccupato presso l’amministrazione comunale per far ridisegnare lo STOP, manovra normale per chi esce da una piccola strada secondaria, oppure, invece, che mi sia preoccupato di poter uscire indenne da questa strada, non avendo a volte per nulla la visuale su chi viene anche a forte velocità, perché in ritardo per i figli a scuola ?

Ho chiesto all’addetto dei lavori, il conducente del mezzo, il motivo per cui non era stata rifatta la segnaletica da me richiesta (e attesa da mesi) e mi è stato risposto che “sì, avevano la segnalazione, ma unicamente di ridipingere lo STOP in Via Tasso, come richiesto da un residente”.

Bene, anzi malissimo, o meglio pazzesco !!!

Non commento e non infierisco, visto che la qualità o meglio la professionalità, a volte, o meglio, spesso, non è neppure un optional !

Cordialità

Giancarlo Rustichelli – un residente di Via Tasso, in attesa di ulteriori comiche  .

Ultime Notizie

Rubriche