Il soprano Scilla Cristiano accompagnata da Gallo e D’Alonzo al Bagnacavallo Festival
 |
Scilla Cristiano |
Sonorità liriche al Bagnacavallo Festival 2014 (5 – 26 agosto) con l’appuntamento di domani, mercoledì 20 agosto alle 21.30 al giardino di casa Minguzzi, in via Matteotti 28, con “Lirica in giardino”.
 |
Luca Gallo |
Il soprano Scilla Cristiano accompagnata da Luca Gallo (basso) e Giorgio D’Alonzo (pianoforte) in un repertorio di musiche di Giuseppe Verdi, Gioachino Rossini, Gaetano Donizetti, Vincenzo Bellini.
Nata a Bologna, Scilla Cristiano è stata scelta per cantare in occasione della consegna a Joan Sutherland del Premio Pagliughi La siòla d’oro, esibendosi in un recital belcantistico alla presenza del grande soprano australiano.
Intraprende l’attività artistica ad appena tredici anni.
Diplomata in pianoforte e canto con il massimo dei voti al Conservatorio Martini, si perfeziona con Gloria Banditelli, William Matteuzzi, Ildebrando D’Arcangelo, Claudio Desderi, Giulio Liguori, Nazzareno Antinori e Anna Di Gennaro e frequenta l’Accademia Rossiniana di Pesaro diretta da Alberto Zedda.
Fin dal 2004 ha cantato, in diverse produzioni teatrali, un repertorio comprendente opere di Puccini, Dallapiccola, Donizetti, Verdi, Bizet, Mozart, Rossini.
Vincitrice di numerosi concorsi lirici internazionali, è inoltre raffinata interprete nel repertorio sacro, cameristico e liederistico (www.scillacristiano.com).
Luca Gallo ha studiato canto con il Maestro Paride Venturi.
Vincitore e finalista in diversi concorsi nazionali e internazionali, debutta nel novembre 1993 con Ferrando (Il trovatore), cantando poi in moltissime città, tra le quali Palermo, Nîmes, Tel Aviv, Torino, Napoli, Roma, Modena, Ravenna, Milano.
Ha cantato con direttori quali Donato Renzetti, Peter Maag, Bruno Campanella, Steven Mercurio.
Un repertorio vastissimo, che comprende molte opere note al grande pubblico e include diverse composizioni di musica sacra (www.lucagallo.com).
Giorgio D’Alonzo si laurea con lode al Conservatorio Martini di Bologna con la Maestra Giovanna Musiani, proseguendo poi gli studi con la Maestra Renata Nemola.
Numerose le masterclasses di perfezionamento, grazie alle quali si prepara all’attività concertistica che lo vede protagonista a Bologna, la sua città, dove si esibisce da solista in sale prestigiose (Accademia Filarmonica, Museo della Musica, Sala Circolo Ufficiali, Teatro Manzoni).
Prosegue l’attività artistica prediligendo l’accompagnamento pianistico, ruolo in cui ha ottenuto lusinghieri apprezzamenti di pubblico e di critica.
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nell’atrio di casa Minguzzi.
 |
Giorgio D’Alonzo |