Andiamo al cinema nella Bassa Romagna

All’Arena estiva delle Cappuccine di Bagnacavallo

Si avvia alla conclusione la rassegna estiva “Bagnacavallo al cinema”, al cineparco delle Cappuccine, con l’ultima settimana di programmazione. Appuntamento come sempre alle 21.30 in via Berti 6 a Bagnacavallo. Oggi, mercoledì 27 agosto sarà proposto il film drammatico Venere in pelliccia di Roman Polanski, con Emmanuelle Seigner e Mathieu Amalric. 


Thomas è un regista teatrale che sta cercando l’attrice giusta per il ruolo di Vanda nel suo adattamento del romanzo “Venere in pelliccia” di Leopold Von Sacher-Masoch. Arriva in teatro fuori tempo massimo Vanda, un’attricetta apparentemente del tutto inadatta al ruolo se non per l’omonimia. 

La donna riesce a convincerlo all’audizione e, improvvisamente, Thomas viene attratto dalla trasformazione a cui assiste. Dopo poche battute si accorge che nessun’altra può aderire come lei al personaggio. Ha così inizio un sottile e ambiguo gioco a due.

Domani giovedì 28 agosto sullo schermo ci sarà La gabbia dorata (La jaula de oro) di Diego Quemada-Diez, con Brandon López e Rodolfo Dominguez. Tre adolescenti guatemaltechi, Juan, Sara e Samuel, cercano di raggiungere gli Stati Uniti d’America per inseguire il sogno di un’altra vita, lontano dalla povertà in cui sono cresciuti. Alla frontiera, dopo il primo scontro con gli agenti, Samuel tornerà a casa, mentre Juan e Sara, cui si è aggiunto Chauk, un indio del Chiapas che non parla lo spagnolo, andranno avanti. Il loro sarà un percorso pieno di insidie, un cammino nella disperazione, contro tutto e tutti.

Ultime due serate della stagione con una commedia italiana: venerdì 29 e sabato 30 agosto sarà proiettato Anni felici di Daniele Luchetti, con Kim Rossi Stuart e Micaela Ramazzotti. 1974, Roma. Guido è un artista che vorrebbe essere d’avanguardia, ma si sente intrappolato in una famiglia troppo borghese e invadente. Serena, sua moglie, non ama l’arte, ma ama molto l’artista e infatti lo “invade”. I loro figli, Paolo e Dario, 5 e 10 anni, sono i testimoni involontari della loro irresistibile attrazione erotica, dei loro disastri, dei tradimenti, delle loro eterne trattative amorose.

Le proiezioni hanno un costo di 5 euro (intero) e 4 euro (ridotto under 18 e soci libreria Alfabeta di Lugo). Per la comodità degli spettatori saranno distribuiti dei cuscini all’ingresso del cinema. L’illustrazione scelta per la locandina di quest’anno è a cura di Vito Baroncini.

“Bagnacavallo al cinema” è curata da Cinecircolo Fuoriquadro per il Comune di Bagnacavallo. Per informazioni, telefono 329 2054014, email fuoriquadro@libero.it, sito web www.arenabagnacavallo.it.

Ultime Notizie

Rubriche