Oggi debuttano Di Mauro, Giorgini e gli altri big. Fioravante agli ottavi
Enrico Fioravante |
Si avvicina al momento clou, quello dell’esordio dei protagonisti più attesi, l’11° Trofeo Oremplast, torneo nazionale Open maschile organizzato dal Circolo Tennis Massa Lombarda e dotato di un montepremi di 8000 euro, in pieno svolgimento sui campi dove ha mosso i primi passi con la racchetta in mano Sara Errani.
La giornata di oggi, giovedì 28 agosto vede infatti l’ingresso in scena delle prime otto teste di serie, sulla carta i principali pretendenti al successo nell’edizione 2014 e per tale ragione seguiti con grande interesse dai tantissimi appassionati che stanno affollando, come sempre, l’impianto di via Fornace di Sopra. Il ruolo di favorito numero uno spetta ad Alessio Di Mauro, mancino di Siracusa che occupa la 444ª posizione nel ranking mondiale (1.12 per la classifica italiana), vincitore dodici mesi fa dopo aver raggiunto la finale nel 2012 (fermato solo da Thomas Fabbiano), mentre la parta bassa del tabellone è presidiata da Daniele Giorgini (2.1, Tc Italia Forte dei Marmi), 30enne di San Benedetto del Tronto attualmente n.576 Atp, che appena un mese fa si è aggiudicato il Future da 15.000 dollari del Club La Meridiana Modena dopo esser stato finalista a Fano. Nel seeding figurano poi, nell’ordine, gli altri 2.1 Marco Crugnola (Tc Prato, 729 Atp dopo esser arrivato nell’estate 2009 fino al n.165 del computer), Cristian Rodriguez Sanchez, 24enne colombiano tesserato per il Tc Sardegna (852 Atp), Marco Viola (Ct Lanciano) e Giulio Di Meo (Ct Schio), annunciato in condizioni di forma smaglianti avendo conquistato nelle ultime due settimane gli Open di Orvieto superando nel match clou proprio Di Mauro e quello di Castel Gandolfo (10.000 euro di montepremi) prevalendo in finale sul fiorentino Azzaro. Ma non nascondono le loro ambizioni anche i 2.2 Matteo Marrai (Tc Italia Forte dei Marmi, numero 596 del ranking mondiale), Omar Giacalone (Ct Palermo, 659 Atp), Nicola Ghedin (’98 Vicenza, 853 Atp) ed Enrico Fioravante, fino al 2013 portacolori del Ct Massa Lombarda nel team di A2 e ora in forza al Tc Foligno, che ha avuto via libera per il ritiro del 2.5 Mezzanotte e quindi sfiderà Giorgini per un posto nei quarti di finale.
Tra i primi a staccare il pass per la seconda serie degli ottavi di finale anche il bolognese Lorenzo Cremonini, 2.3 che difende i colori del Tc Bressanone e recente vincitore del torneo Open di Viserba, il quale ha regolato il ravennate Marco Nanni (Tc Ambrosiano) e giovedì sarà avversario dell’esperto Alessio Di Mauro. A proposito di siciliani, nella metà inferiore del tabellone avanza il 2.6 Ignazio D’Amico che mette a segno un ‘positivo’ piegando in tre set Lorenzo Di Giovanni (2.4 del Ct Lanciano) e si ‘regala’ un derby palermitano contro il 22enne Omar Giacalone.
In attesa di conoscere il quadro dei risultati, almeno un giocatore romagnolo ci sarà comunque in campo negli ottavi (dove lo aspetta il romano Di Meo), quello promosso dal testa a testa fra il 2.2 cesenate Mattia Barducci e il 2.8 Pierluigi Neri, 17enne del Club Atletico Faenza capace di mettere in fila avversari di miglior classifica quali il 2.7 fiorentino Francesco Nassi e il 2.5 Daniele Mirandola (Virtus Bologna).
Analoga impresa è riuscita al 2.5 Lorenzo Brunetti, altro giovane del circolo manfredo (classe 1995), impostosi in rimonta sul 2.4 Michele D’Amico e opposto mercoledì sera al 2.6 Andrea Marra (il vincitore trova sulla propria strada il varesino Crugnola), che ha fermato in tre set Riccardo Porisini, altro under 18 faentino in precedenza capace di stoppare il cammino di Andrea Murtas, 3.4 del Ct Massa Lombarda, messosi in luce con alcuni ‘positivi’ tanto da guadagnarsi la promozione al tabellone finale e superare in tre set anche il 2.8 Mario Edoardo Camanini.
Tra coloro che si sono meritati la prima serie degli ottavi, infine, anche il ravennate Alex Fabbri (2.5, Marina Sport Center), uscito con il sorriso dalla maratona con Edoardo Pompei (2.6, Ct Cesenatico), guadagnandosi la chance di affrontare il 2.2 Massimo Capone (Panda Roma).
RISULTATI
1ª serie ottavi di finale: Lorenzo Cremonini (2.3, Tc Bressanone) b. Marco Nanni (2.5, Tc Ambrosiano) 6-3 6-2, Ignazio D’Amico (2.6, Tc Kalaja Palermo) b. Lorenzo Di Giovanni (2.4, Ct Lanciano) 6-3 2-6 6-4, Enrico Fioravante (2.2, Ct Foligno) b. Luca Mezzanotte (2.5, Siro Tennis Bologna) per assenza.
3° turno tabellone finale: Alex Fabbri (2.5, Marina Sport Center) b. Edoardo Pompei (2.6, Ct Cesenatico) 5-7 7-6 (9) 6-4, Simone Todaro (2.4, Eur Sporting Club) b. Arrigo Ghiselli (2.5, Ct Zavaglia Ravenna) 6-4 6-3, Marco Nanni (2.5, Tc Ambrosiano) b. Andrea Rondoni (3.3, Villa Carpena Forlì) per assenza, Lorenzo Cremonini (2.3, Tc Bressanone) b. Giovanni Farolfi (2.5, Tc Tavazzano Lodi) per assenza, Pierluigi Neri (2.8, Club Atletico Faenza) b. Daniele Mirandola (2.5, Virtus Bologna) 7-5 6-4, Andrea Marra (2.6, Ferratella Sporting Club Roma) b. Riccardo Porisini (2.8, Club Atletico Faenza) 5-7 6-1 7-5, Lorenzo Brunetti (2.5, Club Atletico Faenza) b. Michele D’Amico (2.4, Tc Kalaja Palermo) 2-6 6-4 6-0, Federico Bolognesi (2.6, Ct Bologna) b. Andrea Camurri (2.5, Tc Quarrata) per assenza, Lorenzo Di Giovanni (2.4, Ct Lanciano) b. Roberto Zanchini (2.6, Club Atletico Faenza) 4-6 6-4 6-2, Luca Mezzanotte (2.5, Siro Tennis Bologna) b. Alessio Verducci (2.5, Ct Fossombrone) 6-0 2-0 ritiro, Ignazio D’Amico (2.6, Tc Kalaja Palermo) b. Andrea Turini (2.3, Tc Poggibonsi) per assenza.