La Sagra del Tortellone Sanpatriziese

Appuntamento da domani sabato 30 agosto a lunedì 1 settembre

Da domani, sabato 30 agosto a lunedì 1 settembre, in piazza Mameli a San Patrizio di Conselice, si terrà la trentesima edizione della “Sagra del tortellone sanpatriziese”.



Un appuntamento con la gastronomia e, come sempre, con la solidarietà, dato che i proventi saranno interamente devoluti allo IOR, l’Istituto oncologico romagnolo.

Domani alle 7.30 ci sarà il raduno cicloturistico UISP autogestito, mentre la sera alle 21 suonerà l’orchestra di Patrizia Ceccarelli. Domenica 31 agosto alle 9 il 30° motoraduno nazionale di moto d’epoca “R. Calderoni” e alla sera, alle 21, la musica dell’orchestra Trio Italiano. Ultima serata lunedì 1 settembre con la gara podistica alle 19 (percorsi da 2,5 e 7 km) e la musica di Gloria Turrini e Roberta Montanari alle 21. Gran chiusura con lo spettacolo pirotecnico alle 23.30, per festeggiare i trent’anni dell’iniziativa.

Lo stand gastronomico, vero protagonista della festa, è aperto il sabato e il lunedì dalle 19.30, la Domenica a pranzo dalle 12 e a cena dalle 18.30. 


La Sagra nasce nel 1985 da un gruppo eterogeneo di genitori e volontari che dalle attività ludiche della piccola scuola elementare, si spinsero con successo dentro piazza Mameli offrendo al proprio paese un progetto concreto di comunità solidale, capace di destinare i propri ricavi alla ricerca oncologica, attraverso l’Istituto Oncologico Romagnolo.

«È difficile non riconoscere dentro gli spazi della sagra l’intera comunità di San Patrizio e questo suo sforzo trentennale che l’ha resa un punto vitale della rete delle solidarietà in Romagna – sottolinea Paola Pula -. Per questo celebreremo con il Comitato e con tutti i volontari questo appuntamento trentennale, con un incontro pubblico di riflessione ed una targa celebrativa».

Ultime Notizie

Rubriche