Riceviamo e pubblichiamo

Sarà la storia del Novecento e della prima parte del Duemila quella che andrà in scena giovedì 4 settembre alle 21 al Teatro Rossini di Lugo grazie al nuovo frutto della collaborazione fra l’Asp dei Comuni della Bassa Romagna e l’associazione culturale Teen Theatre di Cotignola, lo spettacolo 101 di questi anni! La storia attraverso i ricordi di Giuseppina Contarini.

Lo spettacolo, che ha il patrocinio del Comune di Lugo e il sostegno della Banca Popolare di Ravenna, prende spunto dalla vita di Giuseppina Contarini, ospite della casa protetta Sassoli che proprio il 4 settembre compirà 101 anni.
Alla conferenza stampa di presentazione, tenutasi questa mattina nel Salone Estense della Rocca di Lugo, sono intervenuti accanto al presidente e al direttore dell’Asp, Pierluigi Ravagli e Monica Tagliavini, il sindaco Davide Ranalli, il regista Piero Zama Nabendu con i ragazzi protagonisti dello spettacolo e due rappresentanti della Banca Popolare di Ravenna.
Era presente inoltre la signora Contarini.
In scena giovedì 4 settembre al Rossini come voce narrante ci sarà Alessia Pezzi, accompagnata dal violino di Gioele Melandri e dal canto di Silvia Calderoni.
Dopo il successo dello spettacolo Gomitoli, incentrato sui ricordi della seconda guerra mondiale di quattro anziani ospiti delle case protette bassoromagnole e replicato già diciassette volte in poco più di due anni, Asp e Teen Theatre danno vita a un nuovo progetto teatrale, che partendo dalla vita della signora Giuseppina Contarini, ripercorre gli avvenimenti più importanti che hanno caratterizzato l’ultimo secolo della nostra storia.
Giuseppina Contarini è nata nel 1913, un anno prima dello scoppio della prima guerra mondiale.
La signora Contarini ha attraversato la nostra storia, è stata testimone di tutti questi eventi che si sono succeduti nel corso degli anni, conserva ancora la memoria di quello che era e ormai non è più e nello spettacolo rappresenta quello che ancora ci lega alle nostre radici e alla nostra identità.
101 di questi anni! ripercorre le tappe salienti della storia degli ultimi 101 anni narrate anche attraverso il ballo e la musica, accompagnate dalle vicende della vita di Giuseppina Contarini grazie a una voce narrante.
Nata il 4 settembre 1913, Giuseppina Contarini è figlia di un’ortolana e di un infermiere, che per amore abbandona la professione dedicandosi poi al lavoro dei campi e alla numerosa famiglia, con ben otto figli.
Alcune esperienze hanno profondamente segnato la sua vita, come l’abbandono da parte del fidanzato partito per l’Africa in cerca di fortuna (la signora Contarini non si è mai sposata), il bombardamento della sua casa durante la seconda guerra mondiale e la morte in guerra di due fratelli.
Dal 17 giugno 2011 Giuseppina Contarini è ospite della casa protetta Sassoli di Lugo.
Biglietto unico: 5 euro.
Altre repliche saranno previste nei comuni della Bassa Romagna.
Informazioni e prevendite:
331 3176317 (Matilde) – 0545 934782 (Asp dei Comuni della Bassa Romagna)