I “Ritagli” di Alice Iaquinta

In esposizione a Bottega Matteotti a Bagnacavallo


Nella vetrina di Bottega Matteotti, presidio culturale e attività commerciale di Bagnacavallo che si trova in via Matteotti 26, è allestita fino al 30 settembre la mostra “Ritagli”, personale di Alice Iaquinta.




L’esposizione è ispirata dal testo poetico di Giancarlo Majorino “Gli alleati viaggiatori”.

Alice Iaquinta lavora presso la scuola comunale di Arti e mestieri di Cotignola e collabora con il Comune di Ravenna attraverso progetti di promozione pittorico-narrativa rivolti a bambini e ragazzi. 


La forma espressiva che più le appartiene è quella del “ritaglio”, quale fine strumento compositivo utile a esprimere e riscrivere storie policrome di intagli cartacei sul mito del fuoco e sul passaggio divino di questo calore che muta, scorrendo le pagine, anche gli sguardi.

Una scelta artistica che si ripercuote anche nella mostra di Bottega Matteotti: difficile intuire cosa può nascere da un mucchio variopinto di minuziosi ritagli colorati; in tal caso personaggi in foggia di pesci, fauni ed uccelli, di sirene occhiute e smarrite che tendono ad uscir dal quadretto, a prendere aria, parola e movimento. 


Una indisponenza che risiede tutta nell’accumulo composto, ravvicinato, condensato dei ritagli che prendono forma ambigua e ribelle, umana e animale insieme; una moltitudine cartacea che aspira in divenire a una storia per immagini, a comunicare, allo sguardo di chi vi si accinge, un racconto che, a volte, pare un segreto e che, si spera, sia sempre possibile.

Ritagli fa parte di “Bottega Matteotti: Arte in vetrina”, spazio espositivo permanente curato da Andrea Tampieri, artista e insegnante di discipline artistiche di Bagnacavallo.


Le mostre sono organizzate dall’associazione culturale Controsenso in collaborazione con Bottega Matteotti, con il patrocinio del Comune di Bagnacavallo. 

Per informazioni, telefono 0545 60784, www.bottegamatteotti.it. 

Ultime Notizie

Rubriche